Titolo progetto: Code randagie
Codice progetto: PTXSU0005221010936NXTX
Area di intervento:
Patrimonio Ambientale e riqualificazione urbana
Salvaguardia e tutela di Parchi e oasi naturalistiche
Leggi la scheda sintetica del Progetto Code randagie (.pdf)
Ente presso cui si svolgerà il Servizio Civile
L’ Associazione Amici degli Animali G. Allara Onlus si trova all'interno del Parco Agronaturale della Dora Riparia nella sede messa a disposizione dal Comune di Collegno, con cui collabora per la gestione di attività di recupero degli animali d’affezione vaganti e loro ricovero presso il canile sanitario, assistenza su segnalazione di animali maltrattati, campagne di prevenzione, sensibilizzazione ed educazione alla convivenza uomo-natura con la cittadinanza, progetti educativi nelle scuole primarie e secondarie del territorio. Collabora anche con il Comune di Grugliasco. L’Associazione è inoltre sede per l’impiego di persone indirizzate ai lavori di pubblica utilità e collabora con i servizi sociali attraverso attività di socializzazione e/o reinserimento di soggetti svantaggiati
Posti disponibili: 4 senza vitto e alloggio
presso Associazione Amici degli Animali G. Allara - canile
Strada comunale della Varda 51, Collegno
Codice sede: 145477
Attività previste
- Benessere degli animali
- Consulenza al pubblico
- Formazione ed informazione
Condizioni e requisiti
Durata del progetto: 12 mesi
Numero ore di servizio dei volontari: monte ore annuo di 1.145 ore, cui si sommano 20 giorni di permesso retribuito (verificare)
Giorni di servizio a settimana dei volontari: 5
Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio:
- flessibilità oraria per svolgere servizio in giorni festivi ed in orario serale (per es. incontri di sensibilizzazione, formazione, ecc)
- rispetto della normativa sulla privacy
- vaccinazione antitetanica in regola
- assenza di allergie a pelo o forfora di cane e gatto
- disponibilità a condurre il mezzo dell’Associazione
Requisiti
Oltre ai requisiti generali previsti dal bando, sono richiesti per la partecipazione al progetto i seguenti requisiti obbligatori
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado + patentate B
Formazione
Formazione generale
Consiste in un percorso obbligatorio per una durata complessiva pari a 42 ore.
Formazione specifica
Consiste in un percorso obbligatorio i cui contenuti variano in funzione del progetto per una durata complessiva pari a 85 ore.
Per informazioni
Associazione Amici degli animali - Canile "Il Cascinotto"
3472662827
serviziocivile@cascinotto.it - Preferire il contatto via e-mail
La candidatura è esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL)
Per informazioni vai alla pagina Come candidarsi.
Torna all'elenco dei progetti presentati dalla Città di Torino ed enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.