Il Bando Servizio Civile 2020, scaduto il 17 febbraio 2021, per il reclutamento di giovani volontarie e volontari presenta una novità: i Programmi, ovvero un insieme organico di progetti di servizio civile universale coordinati tra loro e finalizzati a operare su uno specifico ambito d'intervento, rispondendo a uno o più Obiettivi di Sviluppo Sostenibile della Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Destinatari e servizi diversi, in territori con proprie specificità e caratteristiche, condividono un approccio comune.
In particolare Programma "La cultura connette la città" si sviluppa nell'ambito d'intervento: tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali
La sua finalità è volta a portare le biblioteche fuori dai propri edifici e a individuare nuove modalità di comunicazione social per arrivare a tutti i cittadini.
Se hai presentato la tua candidatura, consulta la pagina News Servizio Civile per conoscere i prossimi passaggi per l'avvio dei progetti.
Le attività di questo programma saranno quindi orientate a: coinvolgere i cittadini; potenziare la comunicazione delle biblioteche; facilitare l’accesso alla conoscenza da parte dei cittadini; migliorare la vita di comunità.
La biblioteca, luogo conosciuto all’interno dei singoli territori, comuni o quartieri, e riconosciuto come spazio libero d'incontro con la “cultura” e fra le persone, fa da cornice al programma. Il programma coinvolge 26 biblioteche, situate nella Città di Torino e nella sua cintura.
La biblioteca vuole essere strumento di connessione attraverso la cultura.
In questo ambito i progetti del programma concorrono quindi al raggiungimento dei seguenti obiettivi strategici dell’agenda ONU 2030:
- Obiettivo 4: Favorire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e un’opportunità di apprendimento per tutti.
Se vuoi contribuire anche tu al Programma "La Cultura connette la città", trovi qui di seguito l'elenco dei progetti che lo compongono:
-
La biblioteca ad alta voce
presso il Sistema Bibliotecario Metropolitano di Torino (Beinasco, Orbassano, Piossasco, Rivalta di Torino, Bruino, Villarbasse) -
Le biblioteche viaggiano in rete
presso le biblioteche di Collegno, Grugliasco e Venaria -
Chiavi di lettura: biblioteche, eventi e divulgazione scientifica
presso la biblioteca del Comune di Settimo T.se e Fondazione ECM -
Biblioteca in trasferta: Nichelino una città che legge
presso la Biblioteca del Comune di Nichelino -
La biblioteca occasione di democrazia
presso la biblioteca del Comune di Moncalieri -
Biblioteca digitale 3.0
presso il Comune di San Mauro Torinese -
Facciamo conoscenza
presso le sedi del Servizio Biblioteche della Città di Torino -
Nessuno escluso
presso la Città di Torino (Biblioteche Civiche) -
Tana libri per tutti!
presso la Città di Torino (Biblioteche Civiche)
Consulta l'elenco di tutti i progetti della Città di Torino e degli enti partner nella pagina Bando Servizio Civile.