Informazioni e Servizi
Comune di Torino
informazioni sulla città e sui servizi pubblici
Ufficio Stranieri e Nomadi
Fornisce servizi di:
Consulenza e informazione su lavoro, istruzione, ricongiungimenti familiari, assistenza, casa, certificati di idoneità abitativa nei casi previsti dalla legge (T.U. 286/98)
Accoglienza e assistenza alle vittime di discriminazione, alle/ai richiedenti asilo politico, alle persone in situazione di difficoltà estrema e sfruttamento.
Il sito web dell’Ufficio, tra l’altro, offre:
- una raccolta della normativa vigente su immigrazione e cittadinanza
- indirizzi e numeri utili
- vari link
Infogio
sito dedicato principalmente ai giovani ma utile a tutti, vera miniera di informazioni su i temi dell’istruzione, del lavoro e del tempo libero.
Servizi per stranieri delle Biblioteche di Torino
Risorse web per i cittadini stranieri
Porta Palazzo è un quartiere “centrale” per la vita torinese ed è ricco di risorse ed opportunità da riscoprire. Questo malgrado le difficoltà, il degrado e i problemi che lo caratterizzano. Scommettere sul futuro di Porta Palazzo significa credere negli sforzi, nel lavoro, nell’energia di quanti vi abitano, vi lavorano, si impegnano.
Guida ai servizi sanitari per immigrati
È una rassegna dei servizi che il sistema sanitario piemontese mette a disposizione dei cittadini stranieri residenti.
Provincia di Torino
Con Atlante Immigrazione offre aggiornamenti quotidiani, news, informazioni e approfondimenti su legislazione, dati, statistiche, pubblicazioni, appuntamenti, iniziative e link.
Osservatorio sull'immigrazione in Piemonte
A cura dell'IRES Piemonte, ente di ricerca della Regione, fornisce informazioni e analisi relative ai movimenti migratori internazionali verso il Piemonte, ai processi di integrazione nella società locale e alle politiche in materia. Esso funziona inoltre come centro di documentazione per le amministrazioni locali sulla normativa, sui servizi, sulle attività e le iniziative.
Polizia di Stato - Questura di Torino, Ufficio Stranieri
Il sito offre una raccolta delle norme in materia di ingresso, visto, permesso di soggiorno, cittadini della Comunità Europea, asilo politico
Unione Europea
Integrazione: un sito per orientarsi
Per comprendere la varietà degli approcci alla questione dell’inclusione sociale degli immigrati nei vari Paesi, l’Unione Europea ha approntato un sito consultabile in francese, inglese e tedesco, di cui FIERI (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'immigrazione) è responsabile contenuti e coordinatore per l'Italia.
Chi vuole segnalare iniziative (anche già concluse), siti web, notizie sul tema ampio dell'integrazione e dell'inclusione sociale, può inviare una descrizione, insieme ai contatti del referente, all’indirizzo e-mail fieri@fieri.it con oggetto: Integration Website.
Ministero dell'Interno
Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione.
Il sito offre costanti aggiornamenti sull'attività legislativa italiana ed europea in materia di immigrazione e diritti civili e consente di orientarsi nelle politiche migratorie del Governo; sono scaricabili i moduli relativi ad alcune delle diverse procedure amministrative (richiedenti asilo, cittadinanza, immigrazione...).
Linea amica immigrazione
contact center “taglia dubbi” realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, fornisce assistenza specialistica a 360 gradi sui temi dell’immigrazione e dell'integrazione.
Linea Amica Immigrazione si avvale di diversi canali di contatto e modalità operative.
Cittalia - Centro Europeo di studi e ricerche per i Comuni e le Città
E' la struttura dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dedicata agli studi e alle ricerche, con l'ambizione di accompagnare i Comuni nei processi di innovazione del governo urbano e aiutarli a sviluppare e migliorare le loro capacità di programmazione, gestione e valutazione.
E' qui segnalato, in particolare, per l'ampia raccolta di documentazione, anche europea, sul tema dell'immigrazione e dell'interculturalità a cui si può accedere facilmente tramite parole chiave.
Regione Piemonte
Il sito offre una panoramica degli strumenti legislativi e di programmazione della Regione Piemonte in tema di immigrazione.
La casa dei Popoli
A Settimo Torinese uno spazio in cui si costruiscono culture di pace. Vi partecipano associazioni che si occupano di solidarietà e cooperazione internazionale.
ASGI
Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione riunisce avvocati, docenti universitari, operatori del diritto e giuristi con uno specifico interesse professionale per le questioni giuridiche connesse all'immigrazione.
MEDIATO
aggiornamenti sulla legislazione per l'immigrazione.
Ufficio Pastorale Migranti
Ufficio Pastorale Migranti – Centro di ascolto e servizi per stranieri
CICSENE
organismo di cooperazione e sviluppo locale nato per cercare soluzioni nuove al complesso problema della casa e dell'habitat sociale, soprattutto nei paesi del Sud del mondo.
PROGETTO PRISMA
per le relazioni di aiuto
sportello, sito in via Palazzo di Città 11 a Torino, vede l’avvicendarsi di operatori del pubblico e del privato sociale, “abili&disabili”, italiani e stranieri che, grazie alla collaborazione con una vasta rete, sono in grado di rispondere con efficacia utilizzando canali sia istituzionali, sia informali.
CISV
in Italia CISV opera in particolare nel campo dell’educazione alla cittadinanza mondiale e della comunicazione per lo sviluppo, propone percorsi formativi,di animazione e dialogo interculturale per le scuole, promuove iniziative e campagne di sensibilizzazione, gestisce spazi e attività dedicati ai giovani.
CENTRI PER L’ASSISTENZA FISCALE, PRATICHE AMMINISTRATIVE E SPORTELLI PER IL LAVORO
SOSTEGNO ALLE DONNE
E AI MASCHI
Al gruppo partecipano uomini interessati al cambiamento del maschile e alle questioni di genere, che operano una ricerca su di sé e uomini con disagi personali che richiedono un sostegno.
ACCOGLIENZA
delle persone che chiedono aiuto e che, per i motivi più diversi, si trovano a vivere momenti di difficoltà nel corso della propria esistenza.
www.videsitalia.it/sede/vides-main/3
Asilo e rifugio
http://www.europasilo.org/ (New!! aprile 2016)
SOSTEGNO ALLA SALUTE FISICA E PSICOLOGICA
SOSTEGNO ALLO STUDIO
www.asai.it
www.ilnostropianeta.it
Pubblicato il 24-01-2014
Torna su