

9
eures
EURES: OFFERTE DI LAVORO IN EUROPA
Paris (Francia)
4 commessi di vendita
Prestigiosa azienda nel settore agroalimentare
ricerca per prossima apertura negozio a Paris -
Marais.
Requisiti
Qualifica o diploma, preferibile esperienza,
motivazione, patente B, conoscenza della lingua
francese livello B1/B2, disponibilità a trasferirsi
in Francia.
Mansioni
Le operazioni all’interno dell’équipe saranno
di vendita diretta al pubblico di prodotti
ortofrutticoli, preparazione e allestimento
banchi vendita ortofrutta.
Contratto
Contratto a tempo determinato 6 mesi, 35 ore
settimanali, con possibilità di trasformazione,
retribuzione mensile di 1.800 euro lordi pari
a 1.300 euro netti, inclusi Ticket restaurant,
assistenza nella ricerca dell’alloggio, copertura
assicurativa contro gli infortuni.
Come candidarsi
Per la candidatura inviare curriculum in lingua
francese, dettagliato e aggiornato con le
esperienze precedenti a:
iramassa@agenziapiemontelavoro.itScadenza 31/03/2019
Riconoscimento dei titoli in Germania
Hai un diploma italiano e non sai se in
Germania è riconosciuto? Stai pensando di
trasferirti e lavorare in Germania?
Vuoi muovere i primi passi nel mondo del
lavoro in Germania?
Il team ProRecognition della Camera di
Commercio Italo-Germanica presenterà
“Il riconoscimento di titoli italiani in Germania”
il
27 febbraio 2019 alle ore 10.00
presso
il Goethe Institut di Torino e sarà anche a
disposizione per consulenze individuali.
Programma
10.00 - 10.15 Registrazione
10.15 - 11.15 Presentazione “Il riconoscimento
di titoli italiani in Germania”
11.30 - 12.00 Presentazione “Informazioni
generali sulle candidature in Germania”
12.00 - 13.00 Pausa con buffet
13.00 - 16.00 Consulenza individuale o gruppi di
professioni
Per confermare la partecipazione contattaci
entro il
25 febbraio 2019
alla mail
prorecognition@ahk-italien.itPer ulteriori informazioni visita il sito:
www.prorecognition.itGoethe Institut
piazza San Carlo 206 - 10121 Torino
IMPORTANTE
Reddito d’Inclusione (REI)
A decorrere dal 1° marzo 2019, il Reddito di Inclusione non può più essere richiesto e a decorrere dal
mese di aprile non è più riconosciuto/rinnovato. Per coloro ai quali il REI sia stato riconosciuto prima,
il beneficio continua a essere erogato per la durata inizialmente prevista, fatta salva la possibilità di
richiedere il Reddito di Cittadinanza nelle modalità previste dal Decreto Legge n°4 del
2019.