Si informa che l ‘avviso per la predisposizione di un elenco di nominativi per eventuali assunzioni
a tempo determinato d’urgenza di educatori asili nido, approvato con determina n. 2019 45991/07 del 24 dicembre 2019
è stato annullato con determina n 2020 40170 del 20 gennaio 2020.
Si informa altresì che è imminente la pubblicazione di un nuovo bando.
Le domande pervenute con riferimento all’avviso annullato non possono essere ritenute valide e pertanto
sarà necessario presentare una nuova domanda per partecipare al bando in via di pubblicazione.
Le assunzioni di personale possono avvenire esclusivamente attraverso selezione pubblica o tra gli iscritti nelle liste dei Centri per l'Impiego, si invita pertanto a NON INVIARE CURRICULUM e richieste di assunzione diretta.
Concorsi e Stage della Città di Torino
Selezione pubblica, per titoli, ai fini della formazione di una Graduatoria da utilizzare per le assunzioni a tempo determinato (a Tempo pieno e parziale) nel profilo di riferimento di istruttore Pedagogico – profilo specifico di insegnante scuola materna - Categoria c, posizione economica c1
Graduatoria DEfinitiva
Graduatoria Definitiva - Elenco alfabetico
Elenco "in calce" 2016
Esclusi 2016
Elenco "in calce 2017"
Elenco esclusi 2017
Elenco "in calce"
2018
Elenco "in
calce" 2019 provvisorio
Elenco esclusi 2018
Elenco esclusi 2019
Assunzioni a tempo determinato di Educatori asili nido, Insegnanti scuole infanzia, Insegnanti attività integrative e Assistenti
educativi
La Città di Torino gestisce direttamente il comparto educativo scolastico che comprende le Scuole i Nidi d’infanzia e i
Centri Educativi Specializzati Municipali (CESM).
Profili: Educatori asili nido, Insegnanti scuole infanzia, Insegnanti
attività integrative
L’Amministrazione provvede con l’istituto della
supplenza alla sostituzione del personale assente al fine di garantire gli standard dei servizi educativi
e scolastici ed il mantenimento dei rapporti numerici educatori/bambini.
Per poter effettuare le
supplenze nelle strutture comunali è necessario partecipare all’avviso di selezione per i diversi profili
professionali. .
Tale avviso di selezione, che di norma viene indetto ogni tre anni, specifica i requisiti necessari.
Gli aventi titolo sono inclusi nelle graduatorie dalle quali si attinge per la nomina.
Al di fuori della suddetta modalità di reperimento del personale supplente, non è possibile
tenere in considerazione altre domande di assunzione.
Gli uffici centrali della Divisione Servizi Educativi si occupano della ricerca e della nomina dei
supplenti.
A questi uffici compete inoltre la gestione dell’iter lavorativo dei dipendenti assunti
a tempo determinato (dalla nomina fino alla conclusione del rapporto di lavoro).
Profilo assistente educativo.
Per quanto attiene al personale di assistenza (profilo assistente educativo)
il Comune, per i servizi gestiti direttamente, provvede tramite chiamata al Centro per l’Impiego della
Provincia di Torino o tramite Agenzia Interinale. .
Per rispondere alla chiamata è necessario possedere
l’attestato di assistente educativo, qualificazione di base conseguita presso agenzie formative riconosciute
dalla Regione Piemonte nell’ambito del finanziamento “Direttiva disoccupati - Mercato del Lavoro - Asse 4”.