In occasione dell'apertura del nuovo Salone,
i partner istituzionali incontrano giornalisti, scuole e famiglie
per illustrare il percorso e confrontarsi sulle nuove opportunità
e prospettive che le innovazioni possono determinare nel futuro
orientativo
Modera
Francesca Di Liberti - Dirigente Scolastica Liceo
Regina Margherita
Intervengono
Antonietta Di Martino - Assessora all’Istruzione
e all’Edilizia Scolastica, Città di Torino
Barbara Azzarà – Consigliera delegata all'Istruzione
e Orientamento, Città Metropolitana di Torino
Tecla Riverso – Dirigente Ufficio Scolastico Regionale
Ambito Territoriale Torino
Nadia Cordero - Dirigente Settore Standard formativi
e Orientamento, Regione Piemonte
https://zoom.us/j/96854965361
Esplorazione delle aree di interesse e delle
opportunità formative presenti sul territorio cittadino attraverso
la navigazione sul sito del Salone
Interviene
Ilaria Ranaudo - Cooperativa O.R.SO.
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Istituto Albe Steiner
Istituto Giulio
Istituto Majorana (Istituto
tecnico)
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
CIOFS Agnelli
Istituto Sommeiller
Liceo paritario Germano
Erba
Puntata web radio per ragazze e ragazzi di
terza media in cui confrontarsi con studenti ed ex studenti delle
scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione
professionale
Conducono
Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa
O.R.SO.
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
CIOFS Mazzarello
Istituto Primo Levi
Liceo paritario Cairoli
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Istituto Curie-Levi
Istituto paritario Fellini
Istituto paritario Internazionale
Educazione dei talenti per tutti: apprendimento
cooperativo, didattica STEM e didattica inclusiva
Modera
Franco Francavilla – Dirigente Scolastico Liceo
D’Azeglio
Intervengono
Angelo Chiarle, Gianni Di Pietro, Marco Falasca, Paola Lasala,
Caterina Grignolo, Elena Melita, Marina Michelon - Gruppo
Innovazione Scuola Centro Servizi Didattici, Città Metropolitana
di Torino
https://zoom.us/j/96027150089
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Formazione Sicurezza Costruzioni
Torino
Istituto Beccari
Liceo paritario Mazzarello
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Convitto Nazionale Umberto
I
Istituto Gobetti Marchesini
Casale Arduino
Liceo Einstein (Liceo delle
scienze umane)
Puntata web radio per ragazze e ragazzi di
terza media in cui confrontarsi con studenti ed ex studenti delle
scuole secondarie di secondo grado e delle agenzie di formazione
professionale
Conducono
Alessandro Negri e Milena Paulon - Cooperativa
O.R.SO.
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Engim - San Luca
Istituto Colombatto
Liceo Gioberti
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Immaginazione Lavoro
Istituto Copernico Luxemburg
Istituto Grassi
Tavola rotonda per illustrare le caratteristiche
e le differenze tra le varie tipologie di percorso scolastico e
formativo
Modera
Francesca Di Liberti - Dirigente Scolastica Liceo
Regina Margherita
Intervengono
Susanna Durando - Associazione Forma Agenzie Formative;
Marcellina Longhi - Dirigente Scolastica Istituto
Sella Aalto Lagrange; Vincenzo Salcone - Dirigente
Scolastico Liceo Cavour; Patrizia Tarantino - Dirigente
Scolastica Istituto Albe Steiner
https://zoom.us/j/98188686194
Scuole secondarie di secondo grado e agenzie
di formazione professionale presentano il proprio Istituto e i percorsi
di studio attivati:
Istituto paritario Agnelli
(Liceo scientifico)
Liceo Cottini
Liceo Giordano Bruno