L’emblema “Futura” prende i colori dell’aurora boreale. Il presidente Cip commenta il logo dell’evento Milano Cortina 2026: “Simbolo delle più belle Paralimpiadi della storia” (altro…)
L’emblema “Futura” prende i colori dell’aurora boreale. Il presidente Cip commenta il logo dell’evento Milano Cortina 2026: “Simbolo delle più belle Paralimpiadi della storia” (altro…)
Trentacinque anni, portatore di handicap dalla nascita, ha fatto l’impresa: 63esimo su 285 alla “BiUltra” di Biella
(altro…)
Fischio d’inizio lunedì 29 marzo in diretta Facebook. I prodotti brandizzati dall’Asd Sottomarino destinati al sostegno della sezione abruzzese dell’Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica il cui referente Marco Di Norcia sottolinea: «I ragazzi dell’Asd con la loro iniziativa ci permetteranno di supportare i progetti di “operazione sollievo” per l’assistenza alle nostre famiglie ma, anche, di realizzare i sogni dei figli delle persone affette da Sla» (altro…)
ASD Sportdipiù, associazione sportiva fondata nel 2000 per incoraggiare e diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità, partecipa al contest “OURPEOPLE4PEOLE” di Reale Foundation – iniziativa dedicata ai dipendentidelle società di Reale Group Italia intenzionati a sostenere il mondo del no profit – con il progetto “Wheelchair curling a Torino”.
A volte l’emozione è incontenibile e “contagiosa”. Come quella di Luca Nannini, atleta di Lucca, quando qualche giorno fa ha scoperto “in diretta” di essere stato convocato come atleta titolare nel Team Italia nella disciplina delle racchette da neve ai prossimi Giochi Mondiali Special Olympics, (altro…)
Sport adattato, discipline inclusive, accessibilità degli impianti sportivi. È una lettura dello sport paralimpico a tutto tondo quella che Massimiliano Rubbi propone in “Press play on sport. (altro…)
Una carrozzina adatta al trasporto dei diversamente abili sui sentieri boschivi e montani. È la sorpresa che un gruppo di amici hanno fatto a Luca Cucchietti di Montemale per il suo 38° compleanno. (altro…)
E’ il progetto di ricerca dell’Università Telematica degli Studi IUL, patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico, che è risultato ammesso al finanziamento dalla Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive del Ministero della Salute. Proposti interventi di formazione finalizzati ad incrementare il grado di consapevolezza sul tema (altro…)
Un totale di oltre 500 ore in acqua in tre giorni per i ragazzi disabili che, sotto l’egida della Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva, Attività Subacquee e Nuoto Pinnato), si sono dati appuntamento a Lignano Sabbiadoro (UD) per “Speciali, diversaMente”. (altro…)
Sci di fondo e sci di discesa, ma presto anche snowboard. Queste sono le discipline in cui potranno cimentarsi i ragazzi con disabilità intellettiva che faranno parte del Team Special Olympics dello Sci club Prali. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito