Abbattimento delle barriere architettoniche, ampliamento verticale della parete, servizi igienici accessibili: (altro…)
Abbattimento delle barriere architettoniche, ampliamento verticale della parete, servizi igienici accessibili: (altro…)
UN DIRITTO fondamentale e un’emergenza sanitaria che lo ha indebolito notevolmente: queste sono le motivazioni alla base della campagna (altro…)
C’è una categoria speciale tra i runner, che in questi ultimi mesi è stata dimenticata: quella dei disabili mentali. (altro…)
La Vela Uisp lavora da anni sull’inclusione di persone con disabilità. Ora anche un corso di aggiornamento per gli operatori. Interviene Loris Causin (altro…)
Oltre 50 atleti paralimpici, dal 12 al 28 giugno, saranno protagonisti di un viaggio a tappe attraverso l’Italia che porterà il testimone da nord a sud per lanciare un messaggio di rinascita (altro…)
Il primo evento digitale dedicato alle persone, alla solidarietà, all’economia civile (altro…)
Un diritto fondamentale e un’emergenza sanitaria che lo ha indebolito notevolmente: sono queste le motivazioni alla base della campagna #PLAYURBAN. (altro…)
Regione Lombardia e Comitato Italiano Paralimpico: seconda edizione del progetto di avviamento allo sport e di promozione della pratica sportiva per le persone con disabilità. (altro…)
Via libera in Lombardia alla seconda edizione del progetto di avviamento allo Sport e di promozione della pratica sportiva per le persone con disabilità. (altro…)
In un giorno qualunque di febbraio abbiamo appreso che un importante problema sanitario stava interessando il nostro Paese. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito