ROMA. “Questo è un progetto che nasce su uno dei pilastri del piano strategico per il turismo lanciato dal ministro Franceschini” nei governi precedenti “e i pilastri sono (altro…)
ROMA. “Questo è un progetto che nasce su uno dei pilastri del piano strategico per il turismo lanciato dal ministro Franceschini” nei governi precedenti “e i pilastri sono (altro…)
La filosofia dello “sport unificato” introdotta dal movimento Special Olympics, che vede misurarsi insieme atleti con e senza disabilità intellettiva, è andata addirittura oltre, (altro…)
“A cronometro è un conto, ma in linea si complica tutto, ecco perché non ho bissato l’oro ed è arrivato ‘solo’ l’argento, sul tracciato di Emmen”. (altro…)
Valorizzare e promuovere la pratica delle attività motorie di alunni e studenti disabili nelle scuole, sostenendo percorsi che favoriscono la piena inclusione e l’ampliamento delle opportunità di apprendimento da parte di tutti gli studenti. (altro…)
Gli atleti paralimpici Masini e Cassioli protagonisti della manifestazione che prenderà il via sabato 21 settembre. Al ciclista il Luigi d’Oro (altro…)
ROMA. Ancora una volta in prima linea. Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, scende in campo al fianco degli atleti non vedenti. In mattinata, presso la sala Giulio Cesare in Campidoglio, (altro…)
Al via oggi gli Europei di Calcio a 5 non vedenti di Roma, ospitati dai campi del Centro di Preparazione Paralimpica delle 3 Fontane all’EUR. (altro…)
L’associazione Tiliaventum, attiva da anni nell’ambito degli sport nautici, ci spiega come vela, kitesurf, sup windsurf possono essere attività for all (altro…)
Ai campionati italiani di sci nautico a Recetto, in provincia di Novara, Daniele Cassioli, non vedente dalla nascita, il più grande sciatore nautico paralimpico di sempre, nella prova di slalom ha stabilito il nuovo record mondiale girando la boa con corda a 11 a 58km/h. (altro…)
Riparte mercoledì 12 settembre l’avventura dell’atleta paralimpico Andrea Devincenzi attraverso i mille Km della via dei pellegrini fino a Roma (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito