Promessa del calcio, a 18 anni perde l’uso delle gambe. Tredici anni dopo torna allo sport con risultati eccellenti. (altro…)
Promessa del calcio, a 18 anni perde l’uso delle gambe. Tredici anni dopo torna allo sport con risultati eccellenti. (altro…)
I mondiali di nuoto paralimpico del 2019 si terranno a Londra dal 9 al 15 settembre, presso il London Aquatics Centre nel Queen Elizabeth Olympic Park. Si tratta della stessa struttura che ospitò le competizioni di Londra 2012. (altro…)
Duck-hee Lee ha fatto la storia. Il tennista sudocoreano, sordo dalla nascita, ha vinto il suo primo match nel circuito Atp. (altro…)
Il Governo italiano sarà attivamente al fianco della Regione Piemonte per sostenere le sue candidature alla XXXII Universiade invernale del 2025 e ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025. (altro…)
Olimpiadi e Paralimpiadi 2020, niente digitale per la Rai. La situazione dei diritti televisivi è la seguente: Eurosport possiede i diritti dei Giochi e trasmetterà qualcosa come 3500 ore di diretta (comprese quelle che andranno su Eurosport Player, servizio a pagamento), favorendo quindi una copertura totale. (altro…)
Si conclude con successo la spedizione azzurra ai Mondiali Paralimpici Giovanili di Atletica di Nottwil. A portare alto l’onore del tricolore nell’ultima giornata di gare ci hanno pensato Carlotta Bertoli e Flavio Menardi che hanno fatto salire a quota otto il bottino di medaglie dell’Italia (un oro, tre argenti, quattro bronzi). (altro…)
Il velocista palermitano Raffaele Di Maggio conquista la sua seconda medaglia d’argento dopo quella vinta a Berlino negli scorsi mesi. (altro…)
UCC Assigeco Piacenza e la società satellite Piacenza Basket Club proseguono nel loro sviluppo di attività sportive nel mondo del sociale scegliendo di sposare la causa del Caorso Baskin Team, società che dalla prossima stagione si chiamerà Assigeco Baskin Caorso. (altro…)
La musica reggaeton su Spotify per ricaricarsi, la curiosità per l’informatica e le serie avvincenti su Netflix, il ballo hip hop e la salsa, la matematica come materia preferita a scuola, il calcetto come talento, il goalball per rimpiazzare un giocatore, ora diventato la sua maglia azzurra. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito