L’annuncio durante il question time alla Camera: “L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio in sinergia con il Comitato italiano paralimpico (altro…)
L’annuncio durante il question time alla Camera: “L’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio in sinergia con il Comitato italiano paralimpico (altro…)
Alla Domus la riabilitazione si fa sulla neve: «Ricominciamo dagli sci» (altro…)
Pallacanestro, nuoto, scherma, tennis tavolo e calcio balilla. Sono queste le cinque discipline sportive sulle quali si concentra il progetto della fondazione romana Santa Lucia (altro…)
Sta facendo commuovere il web per il suo forte carico emotivo lo spot della Fondazione Paralimpica Canadese che mostra come si abbattono le barriere della disabilità. (altro…)
E’ stata la località friulana di Spilimbergo a ospitare le gare valide per la settima edizione del Campionato Italiano di calcio balilla paralimpico. Tanti i titoli assegnati dal 24 al 25 novembre. Questo, nel dettaglio, il quadro dei Tricolori:
Seria A Maschile – Singolo
1) Luigi Capone (ROMA)
2) Alessandro Nigra (TO)
3) Francesco Perin (VE)
4) Loris Bonaldo (PD)
Serie A Maschile – Doppio
1) Alfredo De Luca (ROMA) – Luigi Capone (ROMA)
2) Francesco Valente (ROMA) – Luigi Iannone (SA)
3) Alessandro Nigra (TO) – Roberto Silvestro (TO)
4) Loris Bonaldo (PD) – Francesco Perin (VE)
Serie A Femminile – Singolo
1) Maria Luigia Civili (ROMA)
2) Silvana Vettorello (PD)
3) Maria Antonietta Notargiacomo (ROMA)
4) Lucia Carbonella (ROMA)
Serie B Open – Doppio
1) Luigi Zabotto (PD) – Luigi Iannone (SA)
2) Piergiorgio Boem (PD) – Silvana Vettorello (TV)
3) Ruggero Vilnai (PD) – Pierino Dainese (PD)
4) Oscar De Pellegrin (BL) – Davide Giozet (BL)
CSM (centri di salute mentale) – Doppio
1) Veronese – Destro
2) Rocco – Candelara
3) Moffa – Travo
4) Nocilla Lai – Gianbavicchio
Fonte: comitatoparalimpico.it
(s.c./p.c.)
La lingua italiana si adegua al neologismo e si arricchisce di un nuovo lemma: “Paralimpico (o Paraolimpico)”. In occasione della cerimonia di chiusura del Festival della Cultura Paralimpica, è stata annunciata la registrazione nel vocabolario Treccani. (altro…)
Il 75% delle persone disabili che praticano sport dicono di essere soddisfatti della loro vita. In Italia 3 milioni e 119 mila disabili gravi, oltre 2 milioni non fanno sport. Franzini, presidente Istat: “Serve un rapporto annuale su disabilità per aprire dibattito politico” (altro…)
Il 75% delle persone disabili che praticano sport dicono di essere soddisfatti della loro vita. In Italia 3 milioni e 119 mila disabili gravi, oltre 2 milioni non fanno sport. (altro…)
Art4sport ONLUS, l’associazione fondata nel 2009 dai genitori di Bebe Vio, impegnata nel recupero psicofisico di bambini e ragazzi portatori di protesi di arto attraverso lo sport come terapia, (altro…)
Dal 21 al 24 novembre si disputa a Verona la decima edizione della competizione cestistica europea per atleti con sordità. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito