Si deve concedere la possibilità di esprimere le proprie capacità a chi vive la disabilità, come nello sport in cui sono nati i grandi campioni paralimpici anche nel resto della vita (altro…)
Si deve concedere la possibilità di esprimere le proprie capacità a chi vive la disabilità, come nello sport in cui sono nati i grandi campioni paralimpici anche nel resto della vita (altro…)
Sono stati ufficializzati dal direttore tecnico delle nazionali Fipic (Federazione italiana basket in carrozzina) Carlo Di Giusto i nomi dei convocati per il Campionato del Mondo di Amburgo, (altro…)
Agli assoluti conquista cinque medaglie (altro…)
Con il bando OSO della Fondazione Vodafone assegnati finanziamenti per 2 milioni di euro ai progetti più meritevoli fra 600 partecipanti (altro…)
Il Lanciano Calcio 1920 ha ufficializzato l’adozione dell’Associazione Lanciano Special, la squadra di ragazzi con disabilità che partecipa al campionato di Quarta Categoria. (altro…)
Il progetto è promosso dal Csi con altri partner. Obiettivo dell’iniziativa è coinvolgere nelle competizioni anche i piccoli atleti che hanno difficoltà fisiche o di natura sociale
(altro…)
Si svolgerà in Renania-Vestfalia, nella famigerata regione tedesca della Ruhr, e più precisamente a Bochum, l’edizione 2018 dei campionati Mondiali DSIGO di ginnastica artistica e ritmica. (altro…)
Tre medaglie in due gare per i quattro nuotatori che stanno rappresentando l’Italia del nuoto paralimpico ai Giochi del Mediterraneo, in corso di svolgimento a Tarragona (Spagna). (altro…)
Primo successo internazionale per la Nazionale Italiana di Calcio a 7. (altro…)
Lunedì 25 giugno 2018, presso la Sala Koch del Senato della Repubblica Italiana si è svolto l’incontro intitolato “Un goal al 90˚– Quarta Categoria”
Il progetto è stato ideato da Valentina Battistini, giornalista e allenatrice di calcio che ha aperto una scuola calcio per ragazzi disabili, da cui poi si è poi sviluppata “Quarta categoria”.
La senatrice Anna Maria Bernini ha aperto l’evento dedicato al torneo calcistico che dal gennaio 2017 consente agli atleti con disabilità di giocare a calcio in una Lega a loro riservata con le parole della campionessa paralimpica Bebe Vio: “Essere speciali significa far capire a tutti che i propri punti deboli possono diventare le cose di cui siamo più orgogliosi”.
All’incontro, organizzato e moderato da Paola Severini Melograni, direttore di AngeliPress e Claudio Arrigoni della Gazzetta dello Sport,ha partecipato Maby Kubicek, Delegato Generale ASC Varese, ente che sostiene il progetto sul territorio varesino in stretta collaborazione con la senatrice di Busto Arsizio, Laura Bignami, poiché il motore del progetto sono proprio le associazioni sul territorio che con costanza accolgono e allenano i ragazzi.
Durante la mattinata sono state premiate le squadre “special” vincitrici dei rispettivi tornei e sono stati illustrati gli sviluppi del progetto“Quarta Categoria” come il fondo di solidarietà sportiva 4 Special, (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito