Siamo andati a conoscere gli atleti della nazionale italiana amputati che si sono qualificati ai campionati Mondiali che si terranno in Messico il prossimo autunno (altro…)
Siamo andati a conoscere gli atleti della nazionale italiana amputati che si sono qualificati ai campionati Mondiali che si terranno in Messico il prossimo autunno (altro…)
Torneo Internazionale di Para Ice Hockey: in due parole, uno spettacolo. Di cosa si tratta? Di una disciplina paralimpica derivante dall’hockey su ghiaccio, praticata da atleti con disabilità agli arti inferiori. (altro…)
Il 2 febbraio saranno protagonisti, a Fano, dell’incontro di presentazione della prima azione del progetto “Potenti ed entusiasmanti fragilità”, frutto della collaborazione tra Nazionale italiana di Calcio Cantanti e comune di Fano (altro…)
Ben lo dimostrano le attività promosse in Piemonte dall’Associazione DiscesaLiberi, nata proprio dal desiderio di consentire alle persone con qualsiasi disabilità di poter sciare, (altro…)
Giulia Marchisio, 15 anni, dalla nascita convive con una tetraparesi spastico distonica che le impedisce di camminare e controllare i movimenti degli arti. (altro…)
Il Torneo Sei Nazioni si arricchisce di un nuovo evento promosso congiuntamente da Fispes, dalla società Romanes Wheelchair Rugby e Fir. Sabato 3 febbraio, nella giornata precedente alla partita Italia-Inghilterra, incontro dimostrativo di Rugby in carrozzina tra giocatori provenienti da 7 club italiani e una rappresentativa composta da ex Azzurri Fir (altro…)
Eunice Kennedy Shriver, la fondatrice del Movimento Special Olympics fu la prima ad accorgersi di quanto lo sport potesse mettere le persone con disabilità intellettiva nelle condizioni ideali per dimostrare le loro capacità. I primi Giochi si tennero a Chicago il 20 luglio 1968 (altro…)
L’AQUILA – Un sogno che diventa realtà per Paolo Aquilio, atleta della Asd Team Sport L’Aquila che aderisce ai programmi Special Olympics. (altro…)
La Fondazione Vodafone ha messo a disposizione della comunità italiana un consistente fondo per finanziare progetti rivolti alla disabilità. (altro…)
Si avvicinano le Paralimpiadi Invernali e Torino si appresta ad accogliere l’ultimo evento internazionale di para ice hockey prima dei Giochi. È l’ormai tradizionale Torneo Internazionale, (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito