ROMA – Un anno da record per gli azzurri. «Siamo molto felici, questa è la cerimonia delle cerimonie, la più importante, in cui vogliamo premiare atleti e atlete che hanno fatto grande sport italiano nell’anno 2017». (altro…)
ROMA – Un anno da record per gli azzurri. «Siamo molto felici, questa è la cerimonia delle cerimonie, la più importante, in cui vogliamo premiare atleti e atlete che hanno fatto grande sport italiano nell’anno 2017». (altro…)
E’ uno sport adatto a tutte le persone disabili, richiede una buona strategia e tanta concentrazione. Nel programma delle Paralimpiadi, la boccia è stata inserita a partire dall’edizione di New York e Stoke Mandeville del 1984 (altro…)
Il roster patavino ottiene 12 punti. Alle sue spalle Verona e Milano (altro…)
Vanni Oddera ha trentasei anni, tanti tatuaggi, tanti problemi fisici (gli organi interni al contrario e un cuore grande il doppio del normale). Ma sfidando ogni limite è diventato campione mondiale di freestyle motocross. (altro…)
Una giornata cruciale per gli equilibri della Serie A e per gli accoppiamenti della Final Four di Coppa Italia, (altro…)
Scritto con Davide Di Giuseppe, il romanzo racconta la determinazione e il coraggio che lo hanno aiutato ad affrontare le difficoltà (altro…)
Una squadra di atleti italiani che, dalla campionessa di scherma Bebe Vio, al pallavolista Zaytsev, riunisce eccellenti campioni in varie discipline olimpiche e paralimpiche (altro…)
Nuoto, mondiali paralimpici: storica Italia, terza nel medagliere finale
La spedizione azzurra chiude la rassegna iridata di Città del Messico alle spalle di Cina e Usa con ben 38 medaglie: 20 ori, 10 argenti, 8 bronzi. Orgoglio Pancalli: “Traguardo inimmaginabile” (altro…)
Sconfitti gli azzurri in Canada, ma da autentiche corazzate
Non serve una buona prestazione della nazionale azzurra di para ice sledge ad evitare la sconfitta con la Corea del Sud nella finale per il 3° e 4° posto al torneo internazionale di Charlotteville, (altro…)
Exploit di Carla Gilli in Messico: ha stabilito anche il nuovo record degli atleti ipovedenti (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito