La società biellese parteciperà ai Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, che si disputeranno dal 3 al 9 luglio (altro…)
La società biellese parteciperà ai Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, che si disputeranno dal 3 al 9 luglio (altro…)
Able to Play è il primo progetto italiano che intende contribuire alla diffusione su scala nazionale della pratica sportiva tra le persone con disabilità sia fisiche che psichiche. Sono 150 le società aderenti. (altro…)
Stilata la lista degli atleti italiani che, dal 3 al 6 agosto, prenderanno parte al World Para Athletics di Nottwil, in Svizzera. Il Direttore Tecnico Duminuco: “E’ una squadra molto giovane, tutti di buon livello tecnico e molto motivati in vista di questo evento” (altro…)
Lo sport al giorno d’oggi ci regala storie di atleti pluripremiati e soprattutto pluripagati, stiamo assistendo alla trasformazione dello sport da collante e strumento di aggregazione in grado di infondere nobili valori, a mercato nel quale gli sportivi vengono scambiati come figurine. (altro…)
Ha preso il via da piazza Castello a Torino, nella giornata di lunedì 26 giugno, la “Torch Run”, evento apripista dei XXXIII Giochi nazionali estivi Special Olympics, “Games for Inclusion”, che andranno in scena da lunedì 3 a sabato 8 luglio a Biella. (altro…)
Tanti i record nazionali stabiliti a Roma. Il Referente Tecnico Mauro Ficerai: “Questi Campionati rappresentano una pietra miliare: i risultati sono stati veramente interessanti. L’atletica Fisdir è in continuo movimento e crescita” (altro…)
Il gruppo automotive torinese sarà partner dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, in programma dal 3 al 9 luglio (altro…)
Dodici gli atleti in gara, tante le speranze di podio. L’evento in programma dal 14 al 23 luglio. Simone Manigrasso: “Mi impegnerò al massimo e darò tutto me stesso per tornare a casa a testa alta”. (altro…)
Durante il “36° Meeting d’Estate Isola di Ischia”, centrato sul tema “La Responsabilità Sociale e lo Sport”, verrà consegnato il 18 giugno al Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna), (altro…)
Parte da Brescia, grazie ad un gruppo affiatato di appassionati di arrampicata sportiva, l’idea di regalare l’emozione di una parete verticale in ambiente a due atleti italiani disabili, Silvia Parente e Kevin Ferrari. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito