Show del campione paralimpico nella prova di figura. Per lui, come sempre, volere è potere (altro…)
Show del campione paralimpico nella prova di figura. Per lui, come sempre, volere è potere (altro…)
Curling in carrozzina: dal debutto alle Paralimpiadi Torino 2006 al giorno d’oggi, il regolamento per i giocatori disabili, i tornei più importanti e le squadre italiane (altro…)
ROMA – Tutto pronto ma in attesa di apertura, e l’apertura è un affare tra Comune di Roma ed Eur spa. (altro…)
L’incidente a 16 anni. «Appena sono uscito dall’ospedale ho iniziato ad allenarmi». I primi imbarazzi in squadra: «Però la situazione si è sbloccata presto». «Il mio sogno sono le Paralimpiadi di Tokyo del 2020, ma prima c’è la Maturità» (altro…)
Nell’ultimo incontro di Gangneung gli azzurri abbandonano i sogni di medaglia – Domani con la Svezia la finale per il 5° posto che vale il pass diretto alle Paralimpiadi (altro…)
Nel quarto incontro della rassegna iridata di Gangneung, in Corea del Sud, gli azzurri di coach Da Rin dominano contro i tedeschi e tornano al successo dopo i k.o. con Canada e Stati Uniti. Reti di Rosa, Kalegaris (2) e Larch (2) (altro…)
Sport come terapia di vita e nessun limite ai disabili; da questa convinzione è stata fondata nel 2011 dalla campionessa paralimpica Giusy Versace la onlus Disabili No Limits che ha donato negli anni diversi ausili a molte persone disabili. Recentissimo è il caso di Constantin Bostan, che ha ricevuto una protesi d’arto inferiore che gli ha permesso di abbandonare le stampelle ed iniziare una nuova vita da maratoneta. (altro…)
Una piu’ forte collaborazione tra la Rai, il Comitato italiano paralimpico (Cip) e le entita’ sportive da esso riconosciute per la promozione delle discipline e dei valori dello sport paralimpico. (altro…)
Nella rassegna iridata a GangneungIn Corea del Sud gli azzurri superano 2-1 la Svezia nella partita inaugurale del torneo grazie alle a Kalegaris e Depaoli (altro…)
Never give up, ovvero mai arrendersi. Lo sa bene Andrea Stella, imprenditore e velista in sedia a rotelle, capace di grandi imprese. (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito