Videointerviste
sabato 29 giugno
- Andrea Imeroni, presidente Associazione La Città Camminabile
- Sara Rubatto, autrice del libro “Due ruote per tornare a sognare. Riflessioni di vita in un viaggio in bicicletta da Torino a Gerusalemme”
- Giuseppe Conigliaro, dirigente Servizio Politiche per l’Ambiente del Comune di Torino
domenica 30 giugno
- Loredana Zagami, Teacher & Leader di Yoga della Risata
- Maria Consiglio, Associazione Hen Ryu Shiatsu
lunedì 1 luglio
- Luca ed Edoardo, Associazione Shanti&Scianti
- Mercedes Gentile, responsabile Progetto Casa dell’Affidamento del Comune di Torino
- Sergio Rosso, presidente Associazione Asili Notturni
- Gianpiero Pedrone ed Ettore Bresci, odontoiatri Associazione Asili Notturni
martedì 2 luglio
- Matteo e Silvia, volontari Croce Rossa Italiana
- Giancarlo Orofino e Sara Maneo, Associazione Arcobaeno AIDS
mercoledì 3 luglio
- Roberta Scarscelli, responsabile Progetto Nati per Leggere delle Biblioteche Civiche Torinesi
- Maria Cristina Spinosa, assessore Pari Opportunità del Comune di Torino
- Laura Marzin, responsabile Centro Antiviolenza della Città di Torino
- Rosangela Vendrame, Progetto Demetra
giovedì 4 luglio
- Franco Sburlati, coordinatore della campagna “Diritto al Cibo”, Associazione CISV – Comunità, Impegno, Servizio, Volontariato
- Pietro Tartamella, direttore artistico Associazione Cascina Macondo
venerdì 5 luglio
- Francesco Forlani, autore del libro “Parigi senza passare dal via”
- Miriam Giambrone, farmacista esperta in dermatologia delle Farmacie Comunali
sabato 6 luglio
- Luis Devin, autore del libro “La foresta ti ha. Storia di una iniziazione”
- Massimiliano Spano, referente del Progetto ARIA. Centro d’ascolto per adolescenti e giovani
domenica 7 luglio
- Marco Braico, autore del libro “La metà di tutto”
lunedì 8 luglio
- Davide Giachino, Estate bimbi Cooperativa CISV
- Antonietta Gaeta, dirigente SFEP – Scuola Formazione Educazione Permanente del Comune di Torino
- Margherita Bersisa, presidente Lions Club e Ciro Imparato, formatore esperto in comunicazione orale e autore del libro “La tua voce può cambiarti la vita”
martedì 9 luglio
- Cinzia Palmeri e Marina Caldaro, tesoriere e presidente Associazione Dragonette
- Gianfranco Pioggia, professionista del Metodo Gringberg
mercoledì 10 luglio
- Guido Massimello, dirigente veterinario ASL TO1 e Laura Ozella, veterinaria dottoranda presso l’Università degli Studi di Torino
- Manuela Taricco, neuropsicologa Centro Puzzle di Torino
giovedì 11 luglio
- Paolo Pissia, coordinatore dell’Associazione CEPIM e Ruggero, che da anni partecipa alle attività proposte dall’associazione
- Davide Giachino, Cooperativa CISV
venerdì 12 luglio
- Amara Lakhous, autore del libro “Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario”
domenica 14 luglio
- Vittorio Brignoglio, direttore generale Ospedale Mauriziano
- Lucio Viglierchio, autore del cortometraggio “Luce MIa”
lunedì 15 luglio
- Mauro D’Aveni, responsabile Ufficio Controllo Qualità di Coldiretti
- Valentina D’Amelio, Associazione Nazionale Museo del Cinema e Stefano Darchino, autore del cortometraggio “Tajarin”
martedì 16 luglio
- Onorato Arisi, presidente Museo dello Sport di Torino e Salvatore Loria, campione mondiale di Karate
- Marcella Casolare, Associazione AVISA – Amici della Vita Sana
mercoledì 17 luglio
- Gianfranco Vitale, autore del libro Mio figlio è autistico
- Eugenia Guerrini, coordinatrice Centro Relazioni e Famiglie della Città di Torino
venerdì 19 luglio
- Andrea Morello, medico farmacista Farmacie Comunali SPA
- Elena Accati, docente presso la Facoltà di Agraria di Torino e autrice del libro Siamo alla Frutta e Bruno Gambarotta scrittore, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico
sabato 20 luglio
- Margherita Oggero, scrittrice, autrice del libro Perduti tra le pagine