“La Salute in Comune”: informazione, giochi, musica, teatro, laboratori…
Nello spazio adiacente la sede del Polo cittadino della Salute, nella splendida cornice dei Giardini Reali, si svolge ormai da alcuni anni la manifestazione “La Salute in Comune” con eventi, giochi per ragazzi, laboratori artigianali, apericena culturali e “Pillole” sul tema del ben-essere e della salute.
Attraverso l’utilizzo di una molteplicità di canali di comunicazione la manifestazione. Proprio grazie alla valorizzazione delle loro attività di sensibilizzazione, prevenzione e promozione della salute, proposte sul territorio cittadino, che si è riusciti a predisporre un ricco programma di iniziative che, distribuite nel corso della giornata, intendono coinvolgere nella splendida cornice dei Giardini Reali persone di età, cultura, genere e interessi diversi.“racconterà” la salute nell’accezione più ampia del termine, con lo scopo di sensibilizzare e rendere maggiormente consapevole la cittadinanza sull’importante ruolo che ognuno di noi assume nei confronti della propria e altrui salute, grazie all’adozione di più attenti stili di vita. L’evento, aperto a tutti i cittadini, è promosso dal Polo cittadino della Salute con il contributo e la collaborazione di associazioni, enti e organizzazioni.
Il primo pomeriggio vede come protagonisti i bambini dell’estate ragazzi, che attraverso momenti ludici, vengono aiutati a comprendere e riflettere sull’importanza dell’ambiente, dell’alimentazione, dell’attività fisica e dei comportamenti corretti da adottare per evitare di incorrere nel rischio di incidenti all’interno dei muri di casa. Si prosegue con attività laboratoriali proposte dalle molte organizzazioni del circuito del negozio Ingenio, che nel tardo pomeriggio offrono la possibilità di sperimentarsi con la loro creatività e manualità nella realizzazione di piccoli manufatti.
Un punto ristoro consente di gustare cibi e bevande sotto un cielo di stelle. E tutte le sere poi, intorno alle 21.00 le “Pillole di Salute” approfondiscono argomenti ed esperienze, a volte anche “difficili”, con lo scopo di incuriosire, far conoscere, sorprendere e soprattutto ricordare la responsabilità individuale e di tutti sul tema della salute e del ben-essere.
La programmazione serale si arricchisce inoltre di un cartellone artistico con la presenza di molti gruppi musicali e compagnie teatrali che allieteranno la frescura del parco con musica e spettacoli.
Informazione, comunicazione sensibilizzazione e divertimento. Questi gli ingredienti che La Salute in “COMUNE” offre a coloro che trascorreranno una parte della loro estate a Torino.
L’ingresso a tutte le iniziative è gratuito
(Ca.Ma.)
Digitalizzazione significa non solo abolizione della carta, ma anche gestire uno scambio costante di informazioni tra medico e paziente, sfruttando Leggi di più…
Anche quest’anno ALT – Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus (…) ricorda l’importanza di Leggi di più…
Seicento specialisti ne hanno parlano al congresso della società italiana di urologia oncologica dedicato alla multidisciplinarietà per la terza età Leggi di più…
Giunge al termine la lunga serie di eventi organizzati dall’associazione “Più Vita in Salute” e per finalizzare questi eventi si Leggi di più…
Sette casi di malformazioni neonatali su dieci potrebbero essere evitate con l’assunzione quotidiana di acido folico durante la gravidanza e Leggi di più…
Andate a piedi e fate le scale. Almeno 5 volte a settimana. Mantenere allenata e tonica la muscolatura è importante Leggi di più…
Il 21 maggio sono tornate le conferenze dell’associazione Più Vita in Salute. Gli argomenti trattati nella conferenza sono stati: i Leggi di più…
Quando serve, chi parla in modo fluente una seconda lingua riesce a mettere a tacere il proprio idioma d’origine, per Leggi di più…
Una serie di varianti genetiche contribuisce complessivamente al 10% delle differenze tra individui più o meno empatici, il resto dipende Leggi di più…
I tuoi amici ti sembrano più allenati e in forma? Basta coi sensi di colpa, che fanno male quasi quanto Leggi di più…