Servizio di salute mentale per immigrati promosso dall’ASL TO1
28 Novembre 2013
E’ stato attivato, da parte DSM ASL TO1, un servizio di salute mentale rivolto agli stranieri immigrati che presentano un Leggi di più…
L’Italia rappresenta un caso particolare ed avanzato di tutela della salute dei migranti; la sua politica sanitaria decisamente inclusiva riconosce parità di diritti e doveri ai cittadini regolarmente presenti ed ammette ampie possibilità di protezione ed assistenza anche per gli immigrati privi di permesso di soggiorno.
Tuttavia, anche in un contesto avanzato come quello italiano, è necessaria un’evoluzione da un approccio di tipo assistenzialistico ad uno più ampio di promozione della salute attraverso politiche di natura intersettoriale, alla luce della teoria dei determinanti sociali di salute.
Affrontare la tematica della salute del popolo migrante rappresenta anche per il nostro sito un’occasione per rendere servizi sociali, i servizi sanitari e, più in generale, le politiche migratorie più attente ad ogni persona, alla sua storia e al contesto nel quale essa vive.
L’organo europeo ha preso in esame 6 città, tra cui Torino, dove si stima che il gettito fiscale dei contribuenti Leggi di più…
Progetto “Face to face” finanziato dalla Commissione europea: coinvolge Italia, Repubblica ceca, Regno unito e Spagna.
Il 4 dicembre con Decreto di riapertura bandi 2013 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande, Leggi di più…
Partita nel 2005 grazie al lavoro di Annamaria Fantauzzi e della sua onlus Prati-care, la raccolta alimentare di Corso Spezia Leggi di più…
Il protocollo “Le mie lingue” della Città di Torino, Divisione servizi educativi con l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte (Miur)
L’allarme arriva dalla Svizzera e i falsi non riguardano più farmaci contro la disfunzione erettile o anabolizzati: in circolo anche Leggi di più…
E’ stato attivato, da parte DSM ASL TO1, un servizio di salute mentale rivolto agli stranieri immigrati che presentano un Leggi di più…
È quanto rivela l’analisi contenuta nel libro Stranieri e disuguali: le disuguaglianze nei diritti e nelle condizioni di vita degli Leggi di più…