Melanoma, incidenza in aumento: una rete per la presa in carico dei pazienti
16 Ottobre 2020
Torino. Più omogeneità e qualità nella diagnosi e cura del melanoma su tutto il territorio nazionale. È l’obiettivo del progetto LinkME, Leggi di più…
Quando si affronta una malattia come il cancro, i trattamenti di benessere e di bellezza rivolti alle donne operate non Leggi di più…
Una regolare attività fisica ed il movimento in senso lato comportano ingenti benefici in termini di salute in tutte le Leggi di più…
Con deliberazione della Giunta Comunale del 20 ottobre 2020, mecc. n. 2020-02224/019, è stata approvata l’istruttoria pubblica per la coprogettazione Leggi di più…
Capire le basi genetiche delle malattie neuromuscolari è essenziale sia per ottenere una diagnosi nei pazienti che per approfondire la Leggi di più…
Addio al professor Oscar Schindler. Nato a Torre Pellice nel 1936, era considerato uno dei maggiori esperti in logopedia. L’annuncio Leggi di più…
Nel mese di agosto è stata accolta presso la Oncoematologia pediatrica dell’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Leggi di più…
Tutti indistintamente abbiamo: Un dovere da assolvere: preoccuparci della nostra salute e prendercene cura, Un compito da svolgere: difendere la Leggi di più…
Da giovedì 15 ottobre 2020, è attivo, presso il Poliambulatorio di Via Le Chiuse 66, un nuovo hotspot scolastico per Leggi di più…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo “I casi di cronaca di questi giorni relativi a nuove chiusure drastiche delle Rsa, visite minime Leggi di più…
Torino. Più omogeneità e qualità nella diagnosi e cura del melanoma su tutto il territorio nazionale. È l’obiettivo del progetto LinkME, Leggi di più…