Sotto lo stesso cielo affrontiamo tutti la stessa tempesta seppur con equipaggiamenti diversi.
Come scriveva albert Camus ne la peste: “…Ma questa porcheria di peste! Anche coloro che non l’hanno la portano nel cuore”.
Eppure ” nessun uomo è un isola”, possiamo essere Arcipelaghi composti da terre più o meno esposte alle intemperie, ma non isolate. Nelle comunità, infatti, ognuno mette a disposizione ciò che ha.
Per questa ragione vogliamo contribuire a fronteggiare l’emergenza causata dal Covid-19, dedicando il nostro 5 per mille e una parte ulteriore delle nostre risorse per fornire un supporto psicologico gratuito a chi ne avesse necessità.
Il progetto “Sotto lo stesso cielo” propone un percorso breve di tre sedute. L’ obiettivo è di :
· Stabilizzare e governare il panico
· Sostenere le risorse interne ed esterne
· Informare
· Accogliere e ridefinire le emozioni.
I destinatari della proposta sono tutti coloro che, in modo diretto e indiretto “portano nel cuore”,come dice Camus, le fatiche di questo periodo. Ci riferiamo agli operatori sanitari, a chi ha perso i propri cari senza poterli salutare, a chi ha contratto il virus, a chi teme il contagio, a chi teme l’isolamento, a chi non sa come gestire i propri figli tra lavoro e vita domestica, a chi fa fatica con la sua famiglia, a chi è alle prese con lo stress tecnologico, a chi vuole confrontarsi con ciò che sente dentro.
Le sedute verranno erogate tramite piattaforma online, chiamata telefoniche o videochiamata.
Chiunque ritenga di poter beneficiare di questo servizio può chiamare il numero 3285656279
Nei seguenti giorni e orari:
lunedì dalle 8.30 alle 12.30
martedì dalle 8.30 alle 14.00
mercoledì dalle 13.00 alle 17.00
giovedì dalle 8.30 alle 14.00.
La segreteria vi accoglierà e indirizzerà ad uno Psicoterapeuta del Centro.
Ve ne diamo comunicazione perché possiate, voi che da sempre siete vicini alla Cooperativa Arcipelago, darne notizia a chi fosse interessato.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito della Cooperativa: www.centroarcipelago.org.