Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nei primi mesi del 2018 ha condotto un’ indagine conoscitiva Leggi di più…
Che cosa fare? Lo faccio davvero oppure no? Quando, adesso? Quante volte ci capita di farci domande simili e Leggi di più…
Camminare fa bene a tutti, ma a quale velocità bisogna procedere per fare dell’esercizio fisico efficace? La definizione di camminata Leggi di più…
Le singole malattie autoimmuni, causate probabilmente da una predisposizione genetica, sono rare, ma affliggono un numero considerevole di persone, così Leggi di più…
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha aggiornato l’International Classification of Diseases (Icd), la classificazione internazionale delle malattie, uno strumento che ripartisce Leggi di più…
Pare proprio di sì: la luce nella lunghezza d’onda blu, quella molto intensa di giorno, penetrando nella pelle raggiunge le cellule Leggi di più…
La vita umana ha un limite invalicabile? Se c’è, l’abbiamo già raggiunto? O non esiste una barriera estrema per la longevità? Leggi di più…
Sull’appetito non incide soltanto la fame, intesa come l’esigenza biologica di cibo espressa dal corpo quando è a corto di energie. Leggi di più…
Quando pensiamo alle ondate di calore tipiche dei mesi estivi e al loro impatto sull’organismo, immaginiamo cali di pressione, mal Leggi di più…
Respirare aria inquinata comporta un rischio significativo di sviluppare diabete, anche a livelli di smog oggi considerati “accettabili”. Lo stabilisce Leggi di più…