Il rapporto sulla salute e il benessere dei giovani pubblicato oggi dall’Oms: a rischio la categoria di teen ager fra Leggi di più…
I giocatori tra i 15 ed i 19 anni sono stati 60 mila in più dell’anno precedente.I ragazzi si dedicano soprattutto Leggi di più…
Il «paradosso della salute»: sappiamo quali sono i comportamenti da adottare per mantenerci sani e a lungo, ma preferiamo seguire Leggi di più…
Non è scritto sulle etichette, ma l’indice glicemico (IG) secondo molti dovrebbe essere importante nella scelta dei cibi. L’IG indica Leggi di più…
La legge non funziona. Aumentano i giocatori d’azzardo tra i 14 e i 19 anni. Il 7% riferisce di puntare Leggi di più…
Approvata senza neppure un voto contrario una nuova normativa che semplifica le procedure di donazione e distribuzione agi indigenti delle Leggi di più…
Studenti di Medicina che spiegano ai ragazzi delle superiori rischi e svantaggi di non praticare sesso sicuro. È il progetto Leggi di più…
La luce delle lampade a led è veramente più efficiente, oltre che sostenibile? Il 22 marzo si avrà l’occasione di Leggi di più…
Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Il Miur: “I Dsa sono 187mila, il 2,1% degli alunni. Cinque anni fa erano lo 0,7%”. Leggi di più…
Smentita l’ipotesi che abolire cibi «pericolosi», come le noccioline, nelle prime fasi dello svezzamento possa ridurre il rischio di allergie alimentari