Amref (African Medical and Research Foundation) lancia una nuova campagna: si cercano donatori di acqua per uno dei Paesi africani più esposti al rischio di siccità, il Kenya (altro…)
Amref (African Medical and Research Foundation) lancia una nuova campagna: si cercano donatori di acqua per uno dei Paesi africani più esposti al rischio di siccità, il Kenya (altro…)
La solidarietà in Lombardia vanta un importante primato italiano: sono oltre 814mila i volontari nel no profit che collaborano con 46mila imprese, di cui 12mila solo a Milano (altro…)
In provincia di Savona il 43% delle partorienti negli Ospedali dell’ASL 2 ha chiesto di donare il cordone ombelicale (altro…)
Oltre centro persone, precisamente 114, aiutate in meno di un anno. Ma sono molti di più coloro che, colpiti dalla crisi, versano in situazioni di estrema difficoltà (altro…)
290,5 le tonnellate di alimenti raccolti dal Banco Alimentare in Friuli e nel Veneto Orientale. Leggera diminuzione, in proporzione, con la raccolta di novembre 2013 (altro…)
Arte, motori e solidarietà, attorno a questo ruoterà l’ultimo appuntamento con la cultura prima della pausa estiva organizzato dalla Iori Casa d’Aste sabato 28 giugno (altro…)
Aumentano gli italiani che inseriscono il lascito solidale nelle loro ultime volontà. Una novità tanto più rilevante se si pensa che nel nostro paese a fare il testamento è solo l’8% della popolazione over-55 contro, ad esempio, l’80% del Regno Unito (altro…)
Si chiama “Regala un sorriso” e permette di fare acquisti sul sito di retail più grande al mondo, donando lo 0,5% a un’organizzazione non profit scelta dal cliente. Peccato che l’opzione non sia valida per l’Italia (altro…)
In Etiopia – uno dei Paesi più poveri al mondo – la maggior parte della popolazione si trova in uno stato di grave emarginazione sociale. Avere una disabilità comporta un ulteriore peggioramento delle condizioni di vita (altro…)
La musica di Vivaldi e Mozart per aiutare le persone colpite da handicap. Area onlus organizza mercoledì 11 giugno un grande evento di solidarietà per poter continuare ad aiutare le oltre trecento famiglie che si rivolgono ogni anno all’associazione per ricevere sostegno psicologico e sociale (altro…)
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito