L’Associazione BALDANZA
In collaborazione con la Direzione Politiche Sociali e rapporti con le Aree Sevizi Socio Sanitari
Progetto “Motore di Ricerca: comunità attiva”
“Alla cena ballerina…ci si diverte da sera a mattina,
la partecipazione numerosa garantisce ogni cosa:
vivande, danze, allegria e gioiosa compagnia.
Al ritmo di valzer, mazurka e bourrèe,
più sarete e meglio è!”
CON TANTO BUON UMORE,
QUALCOSA DA MANGIARE E/O DA BERE
…E VOGLIA DI DANZARE!
Attenzione: no vino, no birra né alcoolici
I ballerini che possono arrivare solo dopo cena sono pregati di portare delle bibite per la serata, grazie!
all’Antico Teatro di Corso Unione Sovietica 220d – Torino
parcheggio interno, entrata diretta alla sala Teatro
Ore 19:30 ritrovo e balli di animazione
Ore 20:15 cena condivisa
Ore 21:00 – 23:30 concerto a ballo con gruppi musicali
La danza popolare è danza collettiva, è armonia di gesti, espressioni, sorrisi, vicinanza che unisce magicamente e gioiosamente i partecipanti. Per questo è scuola di socialità, di attenzione all’altro, di rispetto di tempi e ritmi.
Tutti gli ultimi venerdì da Settembre a Maggio
calendario anno 2018/19:
Venerdì 28 sett. 18 | DILUNE |
Venerdì 26 ott. 18 | Li Servajs/La Magna Canta |
Venerdì 30 nov. 18 | LIBERA SUONERIA |
Venerdì 25 gen. 19 | SPADARA |
Venerdì 22 feb. 19 | CONTROCANTO |
Venerdì 29 mar. 19 | DOI PAS E ‘N PASSET |
Venerdì 03 mag. 19 | Rinaldo DORO |
Venerdì 31 mag. 19 | EQUIPE DU FOLK |
ATTENZIONE:
– La cena dansoira di CARNEVALE sarà quella di febbraio dove sono previste le maschere!!!
– La data di marzo è anticipata di una settimana!!!
Da mercoledì 10 ottobre riprendono le attività di integrazione in Piazza Montale 18 To (ore 10.30/12.00 – 14.00/15.30)
e in corso Unione Sovietica 220d To (ore 18.00/19.30)
Per partecipare mettetevi in contatto con Maria (349 1815715) o Chiara (339 7172938)