Comunicato stampa
Con questo nuovo testo drammaturgico scritto insieme da Maria Grazia Silvi Antonini e Blanca Briceño, che insieme firmano anche la regia, la Scuola di Teatro Reginald-AUI si presenta quest’anno al pubblico con una compagnia di 18 attori dai 12 agli 83 anni, selezionati dai propri corsi per ragazzi e giovani, donne e disabili.
Lo spettacolo, utilizzando una grande varietà di linguaggi di teatro d’attore, teatro danza, scene liriche, concettuali e comiche, è adatto a tutte le età, così come la stessa compagnia di attori è composta.
Una storia costruttiva, originale e coraggiosa al cui interno seguiamo le vicende dell’infanzia e dell’adolescenza di Mary Catherine Bateson, figlia di Margaret Mead e di Gregory Bateson: la storia di un rapporto genitori-figli, sofferta e sublime nella purezza dei principi, sentimenti e amore per la conoscenza che la contraddistinse, coinvolgendo tante persone diverse nell’impegno di modellare un’infanzia e una società più felici.
Lo spettacolo gode del patrocinio della Città di Torino e della Circoscrizione 3, nonché del contributo dell’8xmille della Chiesa Valdese, della Chiesa Apostolica, dell’Assessorato per l’Assistenza e del Fondo Maurizio Morello.
Parte del ricavato sarà donato a “Compassion Onlus- liberare i bambini dalla povertà nel nome di Gesù”.