La presentazione del libro “Che Strano, qui… nevica solo di lunedì” scritto daMaria Teresa Paleari, offre l’occasione per discutere e ragionare sul concetto del fare, alla scoperta delle difficoltà personali e oggettive, tra limiti, paure, cavilli burocratici, preconcetti e fatica. Affronteremo il tema da tre punti di vista:
· quello della persona disabile che sperimenta mansioni lavorative in un contesto non assistenziale;
· quello dell’educatore che propone contesti lavorativi reali dove far emergere la persona disabile come agente attivo e produttivo;
· quello dell’imprenditore che accoglie, scopre e valorizza il mondo della disabilità.
Un’insolita serata, che vi sorprenderà, per raccontare una sfida quotidiana che ha un unico punto d’arrivo: nonostante tutto, fare. Comunque fare, perché ne vale la pena.
RELATORI
Maria Teresa Paleari, chef Cordon Bleu, autrice del libro
Famiglia Coletta, Macelleria Griglieria Torino
Andrea Perino e Chiara Vesco, Azienda Perino Vesco Fornai in Torino
Umberto Ponti, Gorilla Bar
Giovanni Calabrese, referente progetto Utili Esperienze, Servizi Socio Sanitari della Città di Torino
Cinzia Policastro, Stranaidea Impresa Sociale Onlus
IL LIBRO
Il libro “Che Strano, qui… nevica solo di lunedì” creato da Maria Teresa Paleari insieme agli utenti del Servizio Educativo Riabilitativo Ser L’Orobilogio nasce da un laboratorio di cucina lungo un anno e vuole dimostrare che ogni ingrediente può trovare il suo posto e rendere speciale ogni piatto.
L’AUTRICE
Maria Teresa Paleari chef Cordon Bleu , ha partecipato come socia ad eventi dell’Associazione Cuochi Torino, per Expo 2015 nella sezione “Woman for Expo“ è ideatrice di un piatto che rappresentava la “Cooperazione Internazionale fra le Donne”. Dal 2015 collabora con Stranaidea come socia volontaria.
Anche quest’anno, con il tuo 5×1000 Ecco i riferimenti: E se vuoi sapere di più sulle nostre attività, seguici! |