La riserva di sosta personale si può richiedere nei pressi della propria abitazione o del proprio posto di lavoro.
Con la deliberazione della Giunta Comunale num. mecc. 05133 del 19/11/2019, la Città concede ai genitori delle persone con disabilità di età inferiore a 14 anni, anche se in possesso di un contrassegno CUDE con validità inferiore a 5 anni, la possibilità richiedere uno stallo personale.
E’ possibile farne richiesta se:
- titolari di CUDE definitivo o con validità superiore ai cinque anni (se minori di 14 anni anche inferiore ai cinque anni)
- si è muniti di patente di guida, intestatari di un autoveicolo o corresidente con una persona automunita e abilitata alla guida
I documenti necessari:
- Fotocopia contrassegno CUDE solo se non rilasciato dalla Città di Torino;
- Fotocopia della carta d’identità o analogo documento;
- Marca da bollo del valore di € 16,00;
- Fotocopia della sentenza emessa dal Giudice Tutelare solo nel caso di persona in regime di tutela;
- dichiarazione dell’Azienda o l’Ente presso il quale si lavora con indicazione dell’orario e dei giorni lavorativi se si richiede lo stallo nei pressi del luogo di impiego.
Contatti e riferimenti
Piazza San Giovanni, 5
Tel. 011 011 33 083 – 011 011 23 569 – 011 011 22 058
Mail: serviziosegnaletica@comune.torino.it
Link utili e approfondimenti