Dal 16 febbraio 2004 a Torino è entrato in vigore il nuovo sistema di controllo dell’accesso alla ZTL tramite porte elettroniche (vedi mappa). Le targhe fotografate sono confrontate con quelle autorizzate a circolare, inserite in una banca dati. Chi circola senza autorizzazione nella ZTL centrale, nelle vie e nelle corsie riservate ai mezzi pubblici, incorre in una sanzione. Il contrassegno di colore azzurro, rilasciato alla persona singola, deve essere utilizzato solo ed esclusivamente dall’interessato.
Transiti occasionali nella ZTL:
Chi, non autorizzato, attraversa la ZTL centrale, può essere esentato dalla sanzione entro i 10 giorni successivi, presentando il modulo per l’esenzione.
Possono utilizzarlo i disabili che non hanno dichiarato la loro targa o in possesso di contrassegno rilasciato da altri comuni.
Cambio Targa
Se, durante il periodo di validità del permesso, vi è la necessità di sostituire i numeri di targa abbinati al permesso (modifica, inserimento, eliminazione targhe), inviare all’indirizzo e-mail cambiotarga@comune.torino.it (è sufficiente posta elettronica non certificata), la seguente documentazione:
Richiesta di sostituzione della targa, utilizzando il modulo CUDE/cambio targa (debitamente compilato e firmato)
– Fotocopia documento di riconoscimento (fronte/retro)
– Fotocopia del contrassegno disabili (fronte/retro)
– Fotocopie dei libretti di circolazione (completo)
Per l’invio telematico delle richieste per il cambio targa rispettare le seguenti modalità . A seguito di invio telematico della modulistica, all’indirizzo mail cambiotarga@comune.torino.it , verrà inviata una conferma di avvenuta ricezione.
Se il cambio targa è occasionale (esempio guasto dell’auto) occorre inviare la richiesta a GTT spa utilizzando l’apposito modulo
Per l’invio telematico delle richieste per il cambio targa rispettare le seguenti modalità.
A seguito di invio telematico della modulistica, all’indirizzo email cambiotarga@comune.torino.it (è sufficiente posta elettronica non certificata), verrà inviata una conferma di avvenuta ricezione
ZTL in altre Città italiane
La ZTL è una zona presente specie nei centri storici delle maggiori città italiane, dove viene limitato ad alcuni orari o totalmente vietato il traffico veicolare; nelle zone soggette alla restrizione possono transitare soltanto i mezzi pubblici o di emergenza, i residenti e chi ha deroghe speciali.
Il sito accessibilitacentristorici.it fornisce le informazioni necessarie per poter accedere, o evitare di accedervi per sbaglio, ai centri storici italiani con Zona a Traffico Limitato dotati di strumenti di controllo degli accessi.