In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, lo sportello Informadisabilità del Comune di Torino e Associazione Volonwrite organizzano un evento speciale all’insegna della condivisione
Martedì 3 Dicembre ricorrerà la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: per l’occasione, lo sportello Informadisabilità del Comune di Torino e Associazione Volonwrite – con la partecipazione del Disability Pride Torino e del Disability Film Festival – organizzano una giornata di #PAROLEDISOBBEDIENTI. L’evento si svolgerà alle ore 18 presso Open Time2 – Spazio Aperto di Diversità, sede della Fondazione Time2 in Corso Stati Uniti 62/B a Torino.
#PAROLEDISOBBEDIENTI sarà un evento all’insegna della condivisione e si concretizzerà come un microfono aperto, accessibile e intersezionale dove tutti e tutte avranno l’opportunità di prendere parola ed esprimersi sulle pratiche di lotta e resistenza quotidiana ad abilismo e discriminazioni. Il tutto seguendo poche e semplici regole: i partecipanti avranno tre minuti a disposizione per ogni intervento, dovranno utilizzare un linguaggio semplice e dovranno partire dall’esperienza personale.
Per prendere parte all’azione non è richiesto nessun requisito particolare: chi vorrà, infatti, potrà condividere le proprie riflessioni, mentre il resto del pubblico potrà assistere al confronto lasciandosi arricchire dalle testimonianze dei “disobbedienti”: “Organizzare un evento per la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità – sottolineano i promotori dell’iniziativa – è sempre stato uno dei nostri sogni nel cassetto. In un momento storico contraddistinto dal tentativo di omologare tutte e tutti a un concetto di normalità esclusivamente statistico, disobbedire assume un’importanza cruciale nell’affermazione dell’unicità di ognuna e ognuno. Martedì 3 dicembre ci sarà la possibilità di prendere parola per farlo davvero: tutte e tutti avranno voce in capitolo con pari dignità e opportunità”.
A portare i saluti istituzionali durante l’incontro saranno l’Assessore a Welfare, Diritti e Pari Opportunità della Città di Torino Jacopo Rosatelli, il Segretario Generale di Fondazione Time2 Samuele Pigoni e il Presidente di Associazione Volonwrite Mauro Costanzo. Ad introdurre il confronto sarà invece il giornalista di Volonwrite, Co-Fondatore del Disability Film Festival e Attivista del Disability Pride Torino Marco Berton, mentre a moderare gli interventi sarà la sociologa dell’Università degli Studi di Torino esperta in Disability Studies Alice Scavarda; hanno già confermato la loro partecipazione gli attivisti e le attiviste Marco Andriano (Content Creator, Co-Founder di Novis Games e attivista del Disability Pride Torino), Valeria Carletti (Scrittrice, Attivista del Disability Pride Torino e Attivista per l’accessibilità della cultura e degli spettacoli) e Alessia Volpin (D&I – Diversity & Inclusion Specialist di AccessiWay, Vicepresidente di A.P.R.I OdV e attivista del Disability Pride Torino).
Infine, non poteva esserci 3 Dicembre senza un’attenzione particolare all’accessibilità: a proposito, gli spazi di Open Time2 sono accessibili in carrozzina, gli interventi saranno trascritti in modo simultaneo e saranno presenti interpreti LIS. Saranno inoltre disponibili uno spazio di decompressione e delle cuffie anti-rumore, mentre i servizi igienici sono gender neutral.
L’ingresso a #PAROLEDISOBBEDIENTI sarà libero, con prenotazione consigliata a questo link:
https://forms.gle/wPy6gFFbNBVPipEx8. Al termine, verrà servito un rinfresco gentilmente offerto dalla Fondazione Time2; la location è raggiungibile con il trasporto pubblico locale (metro fermata “Vinzaglio”, autobus o tram linee 10, 15, 12).
Per ulteriori informazioni
Marco Berton – Ufficio Stampa per Associazione Volonwrite
Telefono: 3402679727