I servizi di semiresidenzialità, accolgono persone con disabilità con l’obiettivo di favorire il mantenimento, il potenziamento o l’acquisizione di abilità sociali, espressive, cognitive, mediante la realizzazione di attività, sia individuali sia di gruppo e attraverso l’inserimento in un contesto di tipo occupazionale.
Il progetto di servizio deve indicare l’ambito territoriale di riferimento. Di norma il servizio afferisce a specifiche Circoscrizioni o a Circoscrizioni vicine; nel caso di particolari progettualità è possibile individuare valenze cittadine. La frequenza a tempo pieno implica l’erogazione del servizio mensa a carico dell’Ente. E’ possibile che ne usufruiscano anche gli ospiti a frequenza part – time. Qualora sia previsto il servizio di trasporto ed accompagnamento questo comporta una quota aggiuntiva che deve sommarsi alle rette massime indicate. Il servizio deve essere adeguato alle specifiche tipologie di persone in carico.
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie