Tutti i servizi di supporto alla domiciliarità sono finalizzati al mantenimento della persona disabile all’interno del proprio nucleo familiare e del suo contesto sociale, alla ricerca del benessere della persona e dei suoi conviventi.
È compito dell’U.M.V.D. stabilire l’intensità di intervento, sulla base della valutazione dei bisogni sanitari e assistenziali della persona.
I Progetti Assistenziali Individualizzati (PAI) possono prevedere prestazioni ed interventi diversi:
Per maggiori informazioni sul percorso e sulle risorse domiciliari: www.comune.torino.it/servizisociali/domiciliarita
I residenti a Torino devono presentare richiesta al Servizio Sociale della Circoscrizione in cui la persona con disabilità risiede.
Elenco Circoscrizioni:
Circoscrizione 1 – Centro, Crocetta
Circoscrizione 2 – Santa Rita, Mirafiori Nord, Mirafiori Sud
Circoscrizione 3 – San Paolo, Pozzo Strada, Cenisia, Cit Turin, Borgata Lesna
Circoscrizione 4 – San Donato, Campidoglio, Parella
Circoscrizione 5 – Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette
Circoscrizione 6 – Barriera di Milano, Regio Parco, Barca, Bertolla, Falchera, Rebaudengo
Circoscrizione 7 – Aurora, Vanchiglia, Madonna del Pilone
Circoscrizione 8 – San Salvario, Borgo Po, Cavoretto, Nizza Millefonti, Lingotto
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie