Il progetto intende dare una risposta concreta al problema dell’autonomia abitativa dei giovani (con disabilità e non) e dell’inclusione sociale e relazionale degli stessi.
Nato dalla collaborazione del Servizio Passepartout con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino e Centro Studi DiVI, il progetto si propone di:
Gli studenti universitari che intendano aderire al progetto devono essere iscritti ad una qualsiasi facoltà dell’Ateneo torinese, avere un’età non superiore ai 30 anni e aver ottenuto almeno il 50% dei crediti previsti dal Corso di Laurea di appartenenza.
Non è richiesta, invece, alcuna competenza di cura nei confronti del coinquilino disabile nel rispetto del principio della totale parità.
Tutti gli studenti universitari e tutti i giovani con disabilità possono candidarsi per diventare futuri coinquilini semplicemente compilando il seguente form cliccando qui
Per informazioni ulteriori scrivere a centrostudi-divi@unito.it
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie