Iscrizione al servizio sanitario nazionale e tessera sanitaria
Aggiornato il 22 Dicembre 2019
Per avere diritto all’ assistenza sanitaria, i cittadini italiani hanno l’obbligo di iscriversi al Servizio sanitario nazionale (Ssn). (altro…)
Il medico di famiglia e il pediatra di libera scelta
Aggiornato il 25 Settembre 2019
Il medico di medicina generale (medico di famiglia) o il pediatra di libera scelta (per la fascia di età da 0 a 14 anni) rappresentano il primo riferimento per la salute dei cittadini.
Lo si sceglie nel momento in cui ci si iscrive, anche temporaneamente, al Servizio sanitario nazionale e lo si può cambiare per scelta, per un cambio di residenza o a causa di viaggi superiori a tre mesi in un’altra città (se ricorrono le condizioni descritte nella scheda L’assistenza per i non residenti). (altro…)
Assistenza sanitaria all’estero
Aggiornato il 25 Settembre 2019
La Tessera Europea Assicurazione Malattia (T.E.A.M.), consente di ottenere presso un ospedale pubblico o una struttura convenzionata, le prestazioni sanitarie urgenti e/o medicalmente necessarie (farmaci – visite ed esami specialistici – ricoveri ecc.) nei periodi di soggiorno temporaneo nei Paesi dell’Unione Europea.
Stranieri: iscrizione al servizio sanitario nazionale
Aggiornato il 3 Settembre 2020
L’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale è obbligatoria per i cittadini stranieri titolari di un permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato, lavoro autonomo, motivi famigliari, asilo politico, asilo umanitario, richiesta asilo, attesa adozione, affidamento, acquisizione cittadinanza. vai al sito…
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie