Documentazione per edilizia residenziale pubblica
Aggiornato il 13 Ottobre 2015
Quali sono i documenti per accedere alla procedura per l’eliminazione di barriere architettoniche in alloggi di edilizia residenziale pubblica ? (altro…)
Requisiti per edilizia residenziale pubblica
Aggiornato il 13 Novembre 2015
Quali sono i requisiti per accedere alla procedura per l’eliminazione di barriere architettoniche in alloggi di edilizia residenziale pubblica ? (altro…)
Aggiornato il 8 Ottobre 2015
In quali casi ATC interviene a fronte di un finanziamento regionale ?
Barriere nell’edilizia residenziale pubblica
Aggiornato il 5 Novembre 2015
In che cosa consiste la procedura per l’eliminazione di barriere architettoniche in alloggi di edilizia residenziale pubblica? (altro…)
Lavori all’ingresso del condominio
Aggiornato il 13 Marzo 2013
Sono una persona con disabilità, dovrei richiedere un adeguamento per accedere più agevolmente al mio condominio. (altro…)
Aggiornato il 13 Novembre 2015
Ho ricevuto il contributo per lavori di adeguamento in una casa, dove risiedevo. (altro…)
Chiarimenti sul contributo legge 13/89
Aggiornato il 13 Marzo 2013
Ho ottenuto il contributo per adattare il bagno. (altro…)
Contributo per i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche
Aggiornato il 6 Dicembre 2012
Ho fatto domanda al comune di Torino, per il contributo che dovrebbe dare, per i lavori di abbattimento barriere architettoniche, è stato ristrutturato il bagno con sanitari per disabili e modifiche per l’accesso. (altro…)
Chiarimenti sui contributi previsti dalla legge 13/1989
Aggiornato il 9 Ottobre 2012
Come condominio abbiamo deliberato l’installazione di un ascensore e, poiché nello stabile risiede una persona con gravi problemi di mobilità (altro…)
Installazione ascensore senza la presenza di persona disabile
Aggiornato il 9 Ottobre 2012
Abbiamo installato un ascensore condominiale – senza la presenza di persona con handicap grave (altro…)
Aggiornato il 6 Aprile 2012
Mi è stato assegnato il contributo in base alle legge 13/1989, devo (altro…)
Aggiornato il 6 Aprile 2012
Per avere accesso ai contributi è necessario il certificato ISEE. Vivo con i miei genitori, ma il contributo (altro…)
Aggiornato il 13 Novembre 2015
Non ho ancora la residenza, posso avere diritto ai contributi (altro…)
Aggiornato il 6 Aprile 2012
Una persona con una patologia oncologica polmonare e relativa invalidità ha diritto all’IVA agevolata al 4% per l’installazione (altro…)
Aggiornato il 13 Novembre 2015
Sono un Amministratore di Condominio e mi trovo di fronte ad un problema che purtroppo non riesco a risolvere: un condomino è stato colpito da Ictus e tramite la figlia (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 13 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie