Aggiornato il 26 Settembre 2019
Si considerata sordo il minorato sensoriale dell’udito affetto da sordità congenita o acquisita durante l’età evolutiva che abbia impedito il normale apprendimento del linguaggio parlato, purché la sordità non sia di natura esclusivamente psichica o dipendente da cause di guerra, di lavoro o di servizio. (altro…)
Aggiornato il 15 Febbraio 2021
La pensione per i sordi è stata istituita con la legge 26 maggio 1970, n. 381 “Aumento del contributo ordinario dello Stato a favore dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordomuti e delle misure dell’assegno di assistenza ai sordomuti”.
Sono considerati requisiti necessari: (altro…)
Indennità di comunicazione per sordi
Aggiornato il 3 Settembre 2020
L’indennità di comunicazione per sordi è stata istituita con la legge 21 novembre 1988, n. 508 “Norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti” art. 4 comma 1.
Sono considerati requisiti necessari: (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie