Aggiornato il 26 Settembre 2019
Si considerano ciechi civili coloro che hanno perso la vista a causa di fattori congeniti oppure per cause che non siano di guerra, infortunio sul lavoro o in servizio.
Esistono tre livelli di cecità riconosciuti ai fini previdenziali e/o assistenziali: (altro…)
Pensione per ciechi civili assoluti
Aggiornato il 10 Febbraio 2021
La pensione per ciechi assoluti è stata istituita con la legge 10 febbraio 1962, n. 66 “Nuove disposizioni relative all’Opera nazionale per i ciechi civili”.
Sono considerati requisiti necessari: (altro…)
Indennità di accompagnamento per ciechi civili assoluti
Aggiornato il 3 Settembre 2020
L’indennità di accompagnamento per ciechi assoluti è stata istituita con la legge 28 marzo 1968, n. 406 “Norme per la concessione di un’indennità di accompagnamento ai ciechi assoluti assistiti dall’Opera nazionale ciechi civili”.
Sono considerati requisiti necessari: (altro…)
Aggiornato il 2 Settembre 2020
La pensione per ciechi parziali, con un residuo visivo non superiore ad un ventesimo in entrambi gli occhi con eventuale correzione, è stata introdotta dalla legge 10 febbraio 1962, n. 66 “Nuove disposizioni relative all’Opera nazionale per ciechi civili”.
Sono considerati requisiti necessari: (altro…)
Indennità speciale per ciechi parziali
Aggiornato il 3 Settembre 2020
L’indennità speciale per ciechi parziali è stata istituita con la legge 21 novembre 1988, n. 508 “Norme integrative in materia di assistenza economica agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti”.
Sono considerati requisiti necessari: (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie