Aggiornato il 23 Ottobre 2020
Il Centro per l’Impiego è una struttura che fornisce servizi e propone interventi personalizzati volti non solo a dare una risposta adeguata alle domande della struttura produttiva ed economica locale, ma anche a promuovere e a sostenere le iniziative che mirano alla piena occupabilità. L’obiettivo è favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro.
Non sempre infatti questo incrocio avviene automaticamente soprattutto se a cercare lavoro sono donne in reinserimento lavorativo, immigrati, persone con disabilità per le quali risulta necessario progettare un inserimento lavorativo mirato. (altro…)
Aggiornato il 28 Agosto 2020
Nei Centri per l’Impiego è attiva la chiamata pubblica su prenotazione tramite un’applicativo informatico. Per prenotarsi si ha tempo due – tre giorni (guarda le regole del tuo Centro per l’Impiego) e si può dare la propria adesione a più offerte. È in ogni caso obbligatorio presentarsi agli sportelli con la documentazione richiesta. vai al sito
Aggiornato il 25 Settembre 2017
Le assunzioni di personale presso la Pubblica Amministrazione, sia a tempo determinato, sia a tempo indeterminato, possono avvenire soltanto attraverso selezione tra gli iscritti nelle liste dei Centri per l’Impiego e concorsi pubblici . Vai al sito…
Aggiornato il 22 Settembre 2020
Le Agenzie per il Lavoro sono enti che svolgono principalmente attività di intermediazione, promozione e gestione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro occupandosi, per conto delle aziende, dell’individuazione di candidature idonee a ricoprire una o più posizioni lavorative segnalate dalle stesse. (altro…)
Jobmetoo: servizio gratuito di inserimento lavorativo dedicato alle persone con disabilità
Aggiornato il 30 Settembre 2019
Servizio gratuito di inserimento lavorativo dedicato alle persone con disabilità.
Presentazione all’INPS delle comunicazioni obbligatorie relative al lavoro domestico
Aggiornato il 30 Settembre 2019
A decorrere da marzo 2011 la presentazione delle comunicazioni obbligatorie di assunzione, trasformazione, proroga e cessazione del lavoro domestico avviene attraverso uno dei seguenti canali: (altro…)
Aggiornato il 26 Settembre 2019
I Cantieri di Lavoro, previsti dall’articolo 32 della Legge Regionale 34/2008, consistono nell’inserimento temporaneo e straordinario di cittadini disoccupati di lungo periodo, per attività di pulizia, compiti amministrativi o tecnici. vai al sito…
Aggiornato il 25 Settembre 2017
Tutte le offerte lavorative a Torino e Provincia, ma anche opportunità di lavoro all’estero e presso aziende private e agenzie interinali. vai al sito…
Borse di studio e stage lavorativi
Aggiornato il 25 Settembre 2017
Tutte le offerte presenti sul territorio della Città di Torino e della sua provincia. vai al sito…
Iolavoro In(clusive), incontro tra aziende e persone con disabilità
Aggiornato il 25 Settembre 2017
Obiettivo di questo servizio, gestito da Anffas Piemonte Lavoro è facilitare l’inserimento lavorativo delle persone disabili promuovendone una rappresentazione positiva: le persone disabili sono una risorsa reale, un’occasione di sviluppo per le imprese e il territorio e non un “vincolo” imposto dalla legge, superando in tal modo il concetto di Handicap (stigmatizzante di una condizione di svantaggio). vai al sito…
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie