Aggiornato il 25 Settembre 2019
Le norme che regolano l’erogazione di protesi, ortesi e ausili, di seguito denominati “dispositivi” con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale sono contenute nel DPCM 12 gennaio 2017 . (altro…)
Aggiornato il 25 Settembre 2019
Possono ricevere protesi, ortesi e ausili le persone che si trovano nelle seguenti situazioni: (altro…)
Come ottenere ortesi, protesi e ausili
Aggiornato il 25 Settembre 2019
La fornitura di protesi, ausili, apparecchiature, ortesi e, più in generale le prestazioni di assistenza protesica sono destinate a cittadini in possesso del requisito dell’Invalidità Civile riconosciuta con valore uguale o superiore al 34%. (altro…)
Aggiornato il 8 Giugno 2016
La persona con una disabilità ha diritto ad ottenere solo i dispositivi connessi alla patologia indicata sul verbale di invalidità o certificata dal medico specialista limitatamente ai casi descritti in precedenza in cui non è necessario il riconoscimento dell’invalidità. (altro…)
Aggiornato il 8 Giugno 2016
Il mercato degli ausili sta ampliando la gamma di prodotti con caratteristiche sempre più funzionali e tecnologicamente avanzate. I dispositivi indicati negli elenchi del nomenclatore essendo determinati in un momento preciso e non aggiornabili, in alcuni casi, hanno caratteristiche differenti da quelli offerti dal mercato soprattutto per la facilità di utilizzo o il maggiore comfort. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie