Interventi a sostegno della domiciliarità
Aggiornato il 25 Settembre 2019
Tutti i servizi di supporto alla domiciliarità sono finalizzati al mantenimento della persona disabile all’interno del proprio nucleo familiare e del suo contesto sociale, alla ricerca del benessere della persona e dei suoi conviventi. (altro…)
Interventi a sostegno della domiciliarità: atti e documenti
Aggiornato il 31 Agosto 2020
Dal 1° aprile 2006 il Comune di Torino e le ASL cittadine hanno dato vita all’Albo dei Fornitori accreditati di prestazioni domiciliari sociali e sociosanitarie – Sezione C – Servizi Domiciliari scaduto in data 31 gennaio 2011.
Recependo le direttive regionali (altro…)
Aggiornato il 25 Settembre 2019
I servizi diurni accolgono persone disabili con l’obiettivo di favorire il mantenimento, il potenziamento o l’acquisizione di abilità sociali, espressive, cognitive, mediante la realizzazione di attività sia individuali, sia di gruppo attraverso l’inserimento in un contesto di tipo occupazionale. (altro…)
Aggiornato il 27 Febbraio 2020
Quando la persona con disabilità non può continuare a vivere presso la propria abitazione, si rende necessario l’inserimento in un servizio residenziale. (altro…)
I progetti di vita indipendente
Aggiornato il 1 Ottobre 2019
Per “ Vita Indipendente”si intende la possibilità per una persona con disabilità grave o con l’aiuto di chi le rappresenta di autodeterminarsi e di poter vivere come qualunque persona avendo la capacità di prendere decisioni riguardanti la propria vita e di svolgere attività di propria scelta. (altro…)
Aggiornato il 26 Settembre 2019
La Legge 7 maggio 2009, n. 46 dispone un’estensione del diritto di voto a domicilio agli elettori affetti da gravissime infermità impossibilitati a spostarsi autonomamente dalla propria dimora, garantito in precedenza dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22, che assicurava già l’esercizio di voto a domicilio, ma limitatamente ed esclusivamente agli elettori in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e dietro specifica presentazione di documentazione sanitaria. (altro…)
Aggiornato il 26 Settembre 2019
Alcune persone adulte (per esempio anziani non autosufficienti, persone con problemi psichiatrici gravi, disabili con handicap intellettivo grave) non sono in grado di provvedere ai bisogni della loro vita quotidiana e di difendere i loro interessi. (altro…)
Soggiorni estivi per persone disabili
Aggiornato il 26 Settembre 2019
La Città di Torino promuove soggiorni estivi per le persone con disabilità intellettiva e/o motoria. Tali soggiorni rientrano a pieno titolo nel progetto personalizzato definito per ogni persona e sono finalizzati al mantenimento delle abilità possedute ed alla possibile acquisizione (altro…)
Coordinamento Interventi e Servizi Integrati per la disabilità motoria – Servizio Passepartout
Aggiornato il 26 Settembre 2019
Il Coordinamento interventi e servizi integrati per la disabilità fisico-motoria è parte integrante del Servizio Disabili del Comune di Torino ed ha il compito di:
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie