Crip Camp: film (da oscar) sui diritti delle persone disabili
9 Aprile 2021
Stati Uniti, primissimi anni Settanta. In un campo estivo per ragazzi disabili poco fuori New York scoppia la scintilla che porterà, nel 1990, alla firma dell’Americans with disability Act. Candidatura per il miglior documentario (altro…)
Guida alla vaccinazione anti-covid per le persone con disabilità e per le famiglie
9 Aprile 2021
La FISH ha fin da subito richiesto l’accesso prioritario alla vaccinazione in favore di tutte le persone con difficoltà, a cominciare da quelle che avessero il riconoscimento della disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92. (altro…)
Intesa Sanpaolo promuove il crowdfunding per i territori
9 Aprile 2021
Intesa Sanpaolo lancia Formula, un nuovo progetto attivo sulla sua piattaforma di crowdfunding, realizzato in collaborazione con la Fondazione Cesvi e dedicato a sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà. (altro…)
Radiografie a casa con il Servizio sanitario nazionale: come ottenerle
9 Aprile 2021
Esami a raggi X direttamente a casa, a costo zero. Per avere una diagnosi di polmonite, rilevare fratture a mano, polso, spalla, gomito, piede, gamba, controllare una protesi al femore o all’anca dopo l’intervento chirurgico, oppure osservare anomalie cardiache, il decorso di un tumore o di una patologia osteoarticolare. (altro…)
8 Aprile 2021
«Nella maggior parte dei casi, né l’Unione Europea né i vari Stati del Vecchio Continente sono riusciti a includere le persone con disabilità nella loro risposta alla pandemia, sia al proprio interno che nelle azioni al di fuori dei propri confini, portando in tal modo a un impatto devastante su quelle
Meglio Garibaldi “resiliente” che Garibaldi con la spada!
8 Aprile 2021
Il Museo del Risorgimento di Torino ha riempito la città di cartelloni con la figura di Garibaldi in piedi con bandiera e spada, sopra la scritta A 160 anni dall’Unità d’Italia, gli ideali del passato sono sempre attuali, oggi più che mai. Il Risorgimento è qui, ora, e tutti ne siamo parte. (altro…)
Aspirare al futuro: percorsi di inclusione
8 Aprile 2021
E’ in partenza il primo progetto di Associazione Inventure APS in rete con Rondò di bimbi e Fondazione un Passo Insieme Onlus, con il contributo di Fondazione CRT. (altro…)
Mobilità docenti 2021, precedenza disabilità personale e assistenza disabili
7 Aprile 2021
Mobilità docenti per l’a.s. 2021/22, quali documenti allegare alle domande di mobilità volontaria del personale che usufruisce di una delle precedenze di cui ai punti I, III e IV dell’articolo 13, comma 1, del CCNI mobilità 2019/22. (altro…)
Sclerosi multipla: l’intelligenza artificiale identifica tre nuove forme
7 Aprile 2021
La SM è una condizione neurologica (nervosa) ed è una delle cause più comuni di disabilità nei giovani. Si manifesta quando il sistema immunitario attacca erroneamente il rivestimento (guaine mieliniche) che avvolge i nervi del cervello e del midollo spinale. (altro…)
Reddito d’emergenza, dal 7 al 30 aprile le domande all’Inps: ecco i requisiti necessari
6 Aprile 2021
Il governo Draghi alza i limiti reddito per accedere al sussidio con l’obiettivo di triplicare la platea degli aventi diritto a oltre un milione di famiglie. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie