La disabilità, i diritti e la Convenzione ONU: il cammino dell’attuazione
30 Giugno 2020
«La molteplicità delle esperienze che si stanno sviluppando negli ultimi anni mostrano come la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità non possa essere considerata alla stregua di una nuova metodologia, come una tecnica da affiancare a quelle esistenti. (altro…)
Quest’anno più che mai la scuola dovrà iniziare lo stesso giorno per tutti!
30 Giugno 2020
«Apprezziamo lo sforzo messo in atto dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina che ha ascoltato le nostre richieste, recependone lo spirito, anche se la loro complessiva attuazione richiede l’apertura e il mantenimento di un cantiere e di un monitoraggio costante»: lo (altro…)
Estate e Covid, il turismo accessibile non ha paura. E si rimette in moto
30 Giugno 2020
A Village for All c’è aria di vacanza e di ottimismo. E non potrebbe essere altrimenti, per un marchio che ha fatto del superamento del limite e delle “barriere” il suo mestiere. (altro…)
Iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022”: quali interventi per le persone disabili?
30 Giugno 2020
Oltre cento proposte per l’Italia, un progetto di “ripartenza e trasformazione” diviso per obiettivi e aree di azione. (altro…)
29 Giugno 2020
Il Dipartimento Educativo della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizza una speciale visita alla mostra Aletheia, di Berlinde De Bruyckere, dedicata a persone con disabilità visiva. (altro…)
Lavoratori con disabilità: un chiarimento atteso per più di tre mesi
27 Giugno 2020
Da SUPERANDO.IT
A distanza di oltre tre mesi dall’entrata in vigore del cosiddetto Decreto “Cura Italia”, l’INPS ha finalmente provveduto ad emanare un’indicazione operativa che chiarisce i contorni applicativi di quell’articolo del Decreto (altro…)
Come accogliere in albergo una persona con disturbo dello spettro autistico
26 Giugno 2020
Senza la presunzione di essere una ricerca né tanto meno un trattato scientifico, il “Vademecum Autismo. Informazioni di base e suggerimenti pratici”, (altro…)
Inclusione. Il decalogo dell’azienda accessibile
26 Giugno 2020
L’obiettivo è di promuovere il valore della diversità nel nostro Paese attraverso il digitale, affinché nessuno venga lasciato indietro. (altro…)
25 Giugno 2020
La necessaria realizzazione dei PEBA (Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) in tutti i Comuni italiani, una piena accessibilità digitale e un “superbonus per la libertà”, (altro…)
Patologie neuromuscolari: nasce “Donnenmd”
25 Giugno 2020
“Donnenmd” è un progetto tutto al femminile promosso dal Centro Clinico NeMO di Roma, area pediatrica, in collaborazione con la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie