Virginia Di Carlo: «Un sogno che si avvera». La mamma: «Questo per mia figlia è un riscatto, dopo le tante difficoltà avute a scuola e i “no” ricevuti»
«Questo è un sogno che si avvera», ripete Virginia Di Carlo, quando pensa che tra una settimana esatta inaugurerà la sua scuola di ballo. Proprio lei, a cui i medici avevano detto che non avrebbe mai potuto camminare per colpa della tetraparesi che la accompagna da sempre, a causa delle difficoltà sopraggiunte durante il parto. Invece la danza è diventata la sua ragione di vita. E ora Virginia e la sorella Martina potranno insegnare passi e movenze nella loro scuola, a bambini, ragazzi e adulti disabili e non, a Druento. Si chiamerà «Special Angels Dance School». E il 17 settembre, data scelta per l’inaugurazione, arriverà anche un padrino speciale: il presidente del Coni Giovanni Malagò che è diventato un fan di Virginia. Proprio come il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che, due anni fa, l’ha nominata Cavaliere.
La mamma: per mia figlia un riscatto
La vita di Virginia cambia a 11 anni proprio grazie alla danza. Accompagna a lezione la sorella e il fratello ed è allora che l’insegnante Daria Mingarelli intuisce subito che quella bimba che si agita e si sbraccia accanto alla mamma vuole ballare. Da quel giorno Virginia inizia a seguire un corso speciale che l’ha portata a diventare una vera danzatrice. Nonché un’insegnante. «Questo per mia figlia è un riscatto, dopo le tante difficoltà avute a scuola e i “no” ricevuti quando cercava lavoro», commenta commossa la mamma Rossella Renda. Una storia che oggi è stata presentata anche in Consiglio regionale. Tra le iniziative che proporrà la scuola c’è anche «Adotta un ballerino», una raccolta fondi per permettere di frequentare i corsi anche a bambini che non hanno le possibilità economiche.
fonte: torino.corriere.it
(lv/la)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie