77 Centri attenti alle future mamme con sclerosi multipla
30 Aprile 2019
Si può diventare mamme con la sclerosi multipla, malattia che non è trasmissibile ai propri figli; le terapie che ne modificano il decorso non rappresentano un ostacolo assoluto al progetto di gravidanza; non vi sono aumentati rischi di anomalie congenite nei prodotti del concepimento: sono questi i principali messaggi lanciati da “Una cicogna per la sclerosi multipla”. (altro…)
Progettare insieme un mondo senza barriere. Quali sono le agevolazioni e come fare
30 Aprile 2019
Le barriere architettoniche, ovvero tutti quegli elementi costruttivi che limitano o impediscono gli spostamenti e la fruizione di servizi da parte di persone con handicap motori, sono ancora piuttosto presenti sul territorio italiano. (altro…)
Intelligenza artificiale per l’inclusione: l’agenda digitale
29 Aprile 2019
Il 15% della popolazione mondiale ha una forma di disabilità: pubblico e privato si sono incontrati per delineare nuove prospettive di accessibilità. (altro…)
Ictus giovanile, attenzione agli stili di vita
29 Aprile 2019
Sta per concludersi il mese di aprile, dedicato a questo grave malanno, tra le prime cause di morte al mondo. Aveva solo 52 anni l’attore Luke Perry, morto per un ictus cerebrale (altro…)
Malattie neuromuscolari: si allarga la rete dei Centri NEMO
24 Aprile 2019
All’inizio, ed era il 30 novembre 2007, fu Milano, presso l’Ospedale Niguarda del capoluogo lombardo, con la nascita di una “struttura multidisciplinare modello”, per la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari (distrofie, SMA-atrofie muscolari spinali) e SLA (sclerosi laterale amiotrofica). (altro…)
Non autosufficienti, sulle dimissioni dalle case di cura decidono le Asl
23 Aprile 2019
Una svolta sul fronte giurisprudenziale con conseguenze sui pazienti e sulle loro famiglie. La annunciano il CSA – Coordinamento Sanità e Assistenza fra i movimenti di base e Fondazione Promozione Sociale Onlus rimandando al Consiglio di Stato. (altro…)
Liti e bus inadeguati per chi è in carrozzina.
19 Aprile 2019
Liti e bus inadeguati, un piano d’emergenza per chi è in carrozzina.
Le strategie dalla GTT per gli utenti in difficoltà.
Dalla rassegna Stampa del comune di Torino: vai all’articolo
Disabilita’ e lavoro: mai perdere il contatto con la realta’
19 Aprile 2019
«Quando mi si dimostrerà che il lavoro – scrive Paolo De Luca, riflettendo su un articolo di Daniele Regolo pubblicato dal nostro giornale -, o se si preferisce “le opportunità”, sono tali per tutte/i, allora sarò felice di non usare più l’espressione “inclusione lavorativa”! (altro…)
Studenti con disabilità: 100 milioni di finanziamento. Le cifre per regione e provincia
19 Aprile 2019
Intesa raggiunta tra Stato e Regioni, in conferenza unificata, per il riparto del ‘Fondo per l’autonomia e la comunicazione per gli alunni con disabilità fisica o sensoriale’.
Il fondo è stato potenziato, nell’ultima manovra di Bilancio, da 75 a 100 milioni di euro per tre anni, 300 milioni di euro complessivi. (altro…)
L’Italia è sul podio europeo per il maggior numero di disabili disoccupati
19 Aprile 2019
È allarmante l’analisi che Angelo Catanzaro, responsabile regionale dell’Ufficio H (disabilità ) della UILP Piemonte ha fatto il 9 aprile al Parlamento Europeo di Bruxelles all’interno del convegno sul turismo e il lavoro accessibile organizzato dal parlamentare Daniele Viotti del Partito Democratico. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie