Lavoro e categorie protette. Prospetto informativo disabili: scadenza 2019 e modalità invio
31 Gennaio 2019
Come si compila ed entro quando i datori di lavoro devono inviare il prospetto informativo disabili per essere in regola con gli obblighi di assunzione di disabili o categorie protette (altro…)
Disability manager: “Manca la volontà di fare rete”
31 Gennaio 2019
A parlare è Paola Testa, disability manager del Comune di Alessandria: “È necessario che la nostra figura sia istituita come obbligatoria, solo così potremo essere ascoltati seriamente. Costruiamo insieme una cultura dell’universalità”. Il 2 febbraio ad Alessandria il convegno di SIDiMa “Disability management: una competenza innovativa”. (altro…)
Disabili, dalla Regione 500 mila euro per adeguare i giochi nei parchi pubblici
30 Gennaio 2019
Il bando è per Comuni con meno di 5000 abitanti: i progetti da presentare a febbraio potranno avere la copertura massima del contributo del 50% del costo complessivo (altro…)
I numeri della disabilità in Italia
29 Gennaio 2019
Quante sono le persone disabili in Italia? Quali sono le tipologie di disabilità più diffuse? Quali le principali conseguenze sugli aspetti della vita come salute, scuola, lavoro? (altro…)
Infortuni domestici e invalidità: nuove regole e più beneficiari
29 Gennaio 2019
Tra le novità contenute nella legge di bilancio 2019, l’abbassamento del grado minimo di invalidità per la avere una rendita in caso di assicurazione Inail per incidenti domestici (altro…)
Pensioni: la rivolta dei disabili «Saremo in piazza l’8 febbraio»
28 Gennaio 2019
Con un video su facebook Angelo Catanzaro, responsabile dell’Ufficio H (Disabilità) della UILP Piemonte, lancia un appello e l’hastag: #nonsiamocittadinidiserieb (altro…)
Disabili: in Italia quasi 400mila caregiver: due proposte di legge per sostenerli
28 Gennaio 2019
In Italia ci sono 391mila ragazzi fra i 15 e i 24 anni (dati Istat 2015) che si prendono cura ogni giorno di un famigliare. Tra di loro vi sono ragazzi, che non hanno ancora compiuto 18 anni, che forniscono cura, assistenza o sostegno a membri della propria famiglia affetti da malattie croniche, terminali, disabilità, dipendenze, patologie psichiatriche. (altro…)
Assistenti all’autonomia e alla comunicazione alla ricerca di un riconoscimento
25 Gennaio 2019
Gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione sono certamente figure di grande importanza per un buon percorso di inclusione degli alunni con disabilità e tuttavia non godono ancora del giusto riconoscimento professionale.
Alessandria – Disability manager: al via la seconda edizione del corso di perfezionamento
25 Gennaio 2019
24 Gennaio 2019
La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha incontrato nel pomeriggio il Ministro per la famiglia e per le disabilità, Lorenzo Fontana, e il suo staff tecnico. Tema unico: emendare il testo del decreto legge sul reddito di cittadinanza prevedendo una maggiore attenzione sulla disabilità (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie