Ci sono sport impegnativi che fanno bene alle persone con sclerosi multipla
27 Agosto 2018
Denominata “MS and Sport Activity: Wind of Change” (letteralmente “Sclerosi multipla e attività sportiva: vento di cambiamento”), si è svolta all’Isola d’Elba un’iniziativa promossa dalla FISM – la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla che opera a fianco dell’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) – e dall’Università di Genova, (altro…)
Dietro le quinte dell’inclusione e dell’autonomia
27 Agosto 2018
C’è anche il documentario intitolato “AutoNOImia: dietro le quinte”, disponibile nel web, a raccontare gli ottimi risultati ottenuti da Parent Project – l’Associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi con distrofia muscolare di Duchenne e Becker – grazie al Progetto “AutoNOImia”, (altro…)
“Visability93”, la call per designer: nuove icone per le disabilità invisibili
22 Agosto 2018
L’idea nasce dal collettivo di creativi di McCann London che hanno ideato 29 icone per rappresentare le più comuni disabilità che non si vedono. L’obiettivo finale è ridisegnare il simbolo internazionale della disabilità perché comprenda tutte le disabilità visibili o meno. (altro…)
Atrofia muscolare spinale: l’orizzonte di una possibile cura
22 Agosto 2018
«Dopo l’avvento in Italia del primo farmaco che può contenere la patologia, siamo travolti da un’altra gioia immensa. La terapia genica, infatti, potrebbe essere una vera e propria cura e se fino ad oggi la “guarigione” era solo sinonimo di “miracolo”, adesso diventa invece un orizzonte a cui guardare con fiducia». (altro…)
22 Agosto 2018
Contratto di Governo e disabilità; ruolo e azioni del nuovo Ministero per la Famiglia e le Disabilità; applicazione del Programma d’Azione biennale, che appare ancora lettera morta a quasi un anno dal relativo Decreto: (altro…)
Come ottenere libri scolastici digitali per bambini e ragazzi con DSA o legge 104/1992
21 Agosto 2018
L’associazione AID dà la possibilità a ragazzi con disturbi di apprendimento di acquistare i libri online in formato pdf.
Per i bambini e i ragazzi con un disturbo di apprendimento la versione digitale del testo scolastico può essere un aiuto importante nello studio. (altro…)
Accessibilità dei siti web delle PA per i disabili: ecco il decreto
20 Agosto 2018
Disabilità: c’è una guida della Regione per orientarsi nei diritti
20 Agosto 2018
E’ uscita in queste settimane la “Guida agli interventi a favore delle persone disabili 2018”, a cura della Regione Piemonte. L’edizione cartacea è disponibile nelle sedi Urp regionali, ma è anche possibile scaricarla dal sito istituzinale della regione all’indirizzo internet: http://www.regione.piemonte.it/lavoro/dwd/2018/Guida_disabili_2018.pdf (altro…)
Siti P.a. e applicazioni mobili accessibili ai disabili
14 Agosto 2018
Dalle patenti speciali alla guida autonoma: così cambia la mobilità
9 Agosto 2018
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 13 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie