Ieri e oggi l’autonomia e l’autodeterminazione delle persone con disabilità
27 Aprile 2018
Ha confermato pienamente le attese, presentando vari interventi di alto spessore, il convegno promosso dalla CPD di Torino (Consulta per le Persone in Difficoltà), nell’àmbito dei festeggiamenti per il proprio trentennale. (altro…)
Siblings, come prendersi cura dei fratelli di bambini con disabilità
27 Aprile 2018
Voglio andare a vivere in campagna (e in autonomia)!
27 Aprile 2018
Andare a vivere in una cascina di campagna, insieme ad altri ragazzi e ragazze con disabilità motoria come lui, in cui lavorare e godere della natura, con un supporto adeguato di professionisti che assicurino l’aiuto necessario, senza alcuna limitazione dell’autonomia personale: è questo il sogno e il progetto di Guido Nasi, trentaseienne torinese. Qualcuno vorrà percorrere questo viaggio con lui? (altro…)
Bandiere Lilla: ecco i 17 comuni premiati per iniziative di turismo accessibile
27 Aprile 2018
Nel corso della giornata conclusiva di Exposanità sono state consegnate le Bandiere Lilla ai comuni di 7 regioni italiane. (altro…)
La lingua degli Alieni, un cortometraggio con Pif per raccontare la disabilità
26 Aprile 2018
Lui ha otto anni si chiama Adriano e ha un fratello gemello di nome Diego. Vivono insieme dal grembo materno; nessuno al mondo ha condiviso quanto loro lo spazio: quello uterino, prima, e della vita poi. Provano a comunicare Adriano e Diego, talvolta riescono, altre meno perché Diego parla una lingua diversa: quella degli alieni. (altro…)
26 Aprile 2018
Tante tesserine, di ogni tipo… Però quando ne perdi una è il caos. Avete mai provato a perdere la tessera del Biblioteca? (altro…)
Una fotografia ufficiale dei dati sull’autismo in Italia
26 Aprile 2018
Grazie ad “ASDEU”, un progetto biennale finanziato dalla Commissione Europea, sono oggi disponibili i dati definitivi della prevalenza dei disturbi dello spettro autistico nel nostro Paese, secondo i quali circa un bambino italiano su 100 è colpito da autismo. (altro…)
Lombardia, stanziati 9 milioni per l’inclusione scolastica degli alunni disabili
26 Aprile 2018
Domande dal 2 maggio 2018 per l’attivazione dei servizi per gli alunni con disabilità sensoriali da parte di operatori specializzati, in modo da avviare i servizi insieme dal primo giorno dell’anno scolastico 2018/2019 (altro…)
Indipendenza disabili, nuovi progetti Val d’Aosta
24 Aprile 2018
La Valle d’Aosta ha aderito alla sperimentazione di progetti in materia di vita indipendente e inclusione nella società delle persone con disabilità attraverso il progetto approvato e ammesso a finanziamento con decreto della Direzione generale per la lotta alla povertà e la programmazione sociale (119/2018). (altro…)
Un nuovo Osservatorio Aziendale sulla disabilità
24 Aprile 2018
Anche il Gruppo Unicredit ha deciso di istituire un Osservatorio Aziendale sulla Disabilità, che si avvarrà della figura di un disability manager, per occuparsi dell’inclusione dei lavoratori, consentendo loro di conciliare le esigenze di cura, lavoro e vita, oltreché monitorandone il percorso formativo e di integrazione, per identificare eventuali cause di mancata valorizzazione professionale e produttiva (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 13 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie