Malattie rare: al Centro Diagnostico sono uno su due
28 Febbraio 2018
Una persona su due, fra quelle trattate nel Centro Diagnostico nel 2017, ha una malattia rara. E in dieci anni queste patologie hanno segnato un balzo del 17% fra le persone (altro…)
Body Bizarre il programma di Real Time che diffonde la cultura della disabilità
28 Febbraio 2018
Devo confessare di essermi avvicinata a Real Time davvero tardi. Sono stata a lungo molto scettica a differenza delle mie figlie, che lo hanno seguito subito con entusiasmo. (altro…)
Dolomiti Accessibili: un progetto per renderle visitabili a tutti
28 Febbraio 2018
Le Dolomiti sono un patrimonio di tutti. Il progetto “Dolomiti accessibili” prevede ben 23 percorsi tra queste bellissime montagne. Percorrerli non sarà un problema per nessuno, neanche per chi ha difficoltà motorie, emotive o sensoriali. L’accessibilità è l’obiettivo primario per la Fondazione Dolomiti UNESCO che ha promosso, in (altro…)
Ad ogni disabilità il suo Ministero
27 Febbraio 2018
«Al di là del nulla o, al contrario, della rissa di questo tempo elettorale, non sono in pochi – scrive Andrea Pancaldi – a pensare che ad ogni disabilità vada la sua medicina, il suo operatore… la sua Associazione… e ora anche il suo Ministero… Dipende però da cosa pesa di più nella testa di ognuno di noi: l’essere persona e cittadino oppure la (altro…)
Barriere architettoniche in casa e sgravi fiscali 2018
26 Febbraio 2018
Con la Legge Finanziaria approvata per l’anno 2018 sono state confermate e approvate anche una serie di facilitazioni e sgravi per l’eliminazione di barriere architettoniche in casa per i disabili. (altro…)
L’Officina per la vita indipendente, che allontana dall’istituzionalizzazione
26 Febbraio 2018
“Officina” perché basata su incontri dal taglio molto pratico, “vita indipendente” con esplicito riferimento all’articolo 19 della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità: (altro…)
Nasce la prima guida turistica per persone con disabilità
23 Febbraio 2018
Nuove professioni. Si chiamerà operatore socio sanitario con formazione turistica. (altro…)
La protesica a Torino: procedure telematiche, ma anche sportelli accessibili
23 Febbraio 2018
«La ristrutturazione della logistica degli uffici della protesica a Torino va fatta in accordo con le Associazioni di riferimento, nella salvaguardia primaria delle esigenze delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Incrementare e migliorare la procedura telematica è la strada giusta, ma nel frattempo va garantita una comoda accessibilità agli (altro…)
Depressione: nel 2030 prima causa al mondo di giorni di lavoro persi per disabilità
23 Febbraio 2018
Cresce il numero degli uomini che chiedono aiuto ma la patologia della depressione resta un fenomeno al femminile: 3 pazienti su 4 sono donne, in pratica il 75% dei malati. (altro…)
Alessandria – Disability manager, in città un percorso unico in Italia
23 Febbraio 2018
Alessandria, unica città in Italia – in collaborazione con Si.Di.Ma – Società italiana dei disability manager, Azienda ospedaliera e Università del Piemonte orientale – organizza un corso di perfezionamento per disability manager, per la formazione di professionisti a livello nazionale. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - Ingresso accessibile Via San Marino 22 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie