Il lavoro agile è accomodamento ragionevole?
22 Dicembre 2017
La definizione di lavoro agile o smart working è indicata nella Legge 81/17 art. 18 comma 1 “modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di (altro…)
Il disability manager dev’essere una figura terza e imparziale
22 Dicembre 2017
«Sulla scelta del disability manager per il Comune di Torino ci sentiamo presi in giro. Gli Assessori chiedono il nostro parere e ci propongono una bozza di Delibera, che noi condividiamo.
Diritti e inclusione: una prospettiva multidisciplinare
21 Dicembre 2017
Contribuire alla formazione post-universitaria dei laureati e dei professionisti che si occupano o che intendono occuparsi della tutela dei diritti delle persone con disabilità: è sostanzialmente questo l’obiettivo del corso di perfezionamento in “Diritti e inclusione delle persone con disabilità in una prospettiva multidisciplinare”, patrocinato tra gli altri anche dalla Federazione LEDHA, alla cui terza edizione ci si potrà iscrivere entro l’11 gennaio. (altro…)
Disabili e integrazione, leggi all’avanguardia (ma inapplicate)
20 Dicembre 2017
I disabili in Italia sono 4 milioni e mezzo, un terzo vive da solo. Famiglie costrette a supplire alla carenza di servizi pubblici, ma sempre più in difficoltà (altro…)
“Disability card”, il 22 la presentazione. Rilascio previsto per il 2018
20 Dicembre 2017
ROMA – “Disability Card, per un’Italia ed un’Europa accessibile”: è questo il titolo dell’incontro promosso dalla Fish a Roma per il prossimo 22 dicembre, presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri (ingresso Via Santa Maria in Via, 37). (altro…)
PASS Torino: nuova app per Android
19 Dicembre 2017
E’ con soddisfazione che vi presentiamo la nuova APP per Android che abbiamo chiamato PASS Torino .
Con questa APP potrete rimanere aggiornati sui contenuti dell’InformadiAbile anche sui vostri dispositivi mobili basati sul Sistema Operativo Android. (altro…)
Servizi per gli alunni con disabilità e fondi sociali, le novità della legge di Bilancio
18 Dicembre 2017
Anche per il 2018 ci saranno 75 milioni di euro di risorse statali per sostenere i servizi di assistenza agli alunni con disabilità, l’autonomia e la comunicazione, passati ormai da alcuni anni, (altro…)
“Four Energy Heroes”, il fumetto dei supereroi disabili che “disintegrano” le barriere
18 Dicembre 2017
Al via la pubblicazione firmata L’Arte nel Cuore e Bardi Edizioni, che sarà distribuita nei negozi di Città del Sole d’Italia. Il fumetto sarà distribuito nei negozi Città del Sole. Il ricavato servirà all’accademia Arte nel Cuore per realizzare una serie televisiva (altro…)
Il Programma d’Azione sulla disabilità è legge
14 Dicembre 2017
Il secondo programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 289 del 12 dicembre 2017) (altro…)
Sturaro, rissa verbale con un dodicenne: poi si scusa
14 Dicembre 2017
«Spesso noi calciatori veniamo insultati sui social network. Bisognerebbe ignorarlo, ma a volte l’istinto prevale. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613 - Da lunedì a venerdì dalle 9,00 alle 12,30
Redazione: Servizio Passepartout Corso Unione Sovietica 220/D - (già Via San Marino, 10) - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie