Disabilità, l’Italia in forte ritardo nell’inclusione sociale
30 novembre 2017
Spesso sole e in condizioni di vulnerabilità, con titoli di studio bassi, inoccupate molto di più rispetto alla popolazione generale (penalizzate soprattutto le donne), mentre i servizi loro dedicati sono scarsi e troppo pochi i finanziamenti assegnati e con le famiglie – sempre più in difficoltà – a supplire rispetto alle mancanze delle istituzioni nazionali e locali. (altro…)
Rai Due. La disabilità? Non è un problema
30 novembre 2017
Sulla Via di Damasco di sabato 2 dicembre (Rai Due, ore 7.55) racconta il mondo della disabilità grave. Le storie delle famiglie che ogni giorno affrontano la sfida dell’autonomia dei figli
Disabilità, un lavoro per tutti? Dati, storie e analisi dell’occupazione in Italia
29 novembre 2017
ROMA – L’articolo 1 della Costituzione dice che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Ma l’assunto non vale per tutti, e soprattutto non è vero per le persone disabili. (altro…)
Debutta il sito del Gruppo Donne
29 novembre 2017
L’attivazione di un sito per il Gruppo Donne UILDM rafforza le azioni e i contenuti di un gruppo che dal 1998 non si è mai fermato. È un passo importante del progetto di rinnovo dell’immagine dell’associazione (altro…)
Continuano a progredire gli ausili per le persone con disabilità visiva
28 novembre 2017
Dispositivi che consentono di acquisire qualsiasi testo stampato e anche di identificare i volti delle persone e un’apparecchiatura che combina i vantaggi dell’alfabetizzazione Braille con l’efficienza e la potenza di uno smartphone o di un tablet evoluti: in poche parole OrCam e BrailleNote (altro…)
Lavoro e disabilità, un diritto da garantire: all’Inail riflessioni e riconoscimenti
28 novembre 2017
Mercoledì 29, in vista della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, all’Auditorium Inail di Roma un convegno incentrato sul tema del lavoro, fra situazione attuale e prospettive future. Prevista anche la premiazione del Concorso fotografico organizzato dal servizio SuperAbile (altro…)
Caregiver familiare, Legge di Bilancio 2018: ecco il fondo per chi assiste anziani o malati
28 novembre 2017
Caregiver familiare: continua il lavoro della Commissione Bilancio del Senato sulla Legge di Bilancio 2018.
Perché sarò alla Manifestazione di Roma
24 novembre 2017
Insieme ad altre donne con disabilità, ci sarà anche Nunzia Coppedé, presidente della FISH Calabria (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), alla Manifestazione Nazionale “Non Una di Meno”, in programma il 25 novembre a Roma, nella “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne”.
Legge e scuola: disabilità, inclusione e sostegno in Italia
24 novembre 2017
La legge n. 67/06, altrimenti nota come Legge sulla Disabilità, è stata, ed è tutt’ora, di massima importanza per quanto riguarda l’attualissimo tema dell’inclusione scolastica e la gestione del sostegno in Italia. (altro…)
Registro nazionale Sla, online il questionario
24 novembre 2017
Ha preso il via il 20 novembre l’indagine per realizzare il primo registro che raccolga le informazioni sulle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica e i medici che li hanno in cura. Il progetto coordinato dall’Associazione del registro dei Pazienti neuromuscolari sarà operativo dalla primavera 2018. (altro…)
Esplora la mappa del sito
Sportello informativo: Via Palazzo di Città, 11 - Tel. 011 011 21631 - Fax. 011 011 21613
Redazione: Servizio Passepartout - Via San Marino, 10 - Per contatti: informadisabile@comune.torino.it
Dichiarazione di accessibilità: Leggi la dichiarazione di accessibilità del sito
Condizioni d'uso, privacy e cookie